Primi Piatti

Insalata di pasta fredda vegana: ricetta estiva che piace a tutti

  • Difficoltà

    facile

  • Categoria

    Primi Piatti

  • Porzioni

    6

  • Tempo preparazione

    15 min

    PT15M

  • Tempo cottura

    8 min

    PT8M

  • Tempo totale

    25 min

    PT25M

  • Cucina

    Italiana

Una imperdibile insalata di pasta fredda adatta ai vegani: pochi ingredienti per uno sfizio perfetto per il pranzo estivo.

Una imperdibile insalata di pasta fredda adatta ai vegani: pochi ingredienti per uno sfizio perfetto per il pranzo estivo.

Di ricette per un'insalata di pasta fredda sfiziosa ne esistono a centinaia. E nulla vieta di renderla golosa e gustosa anche in versione vegan. Anche perché le insalate di pasta, con alcuni piccoli accorgimenti, sono per loro natura vegetali La pasta, difatti, è 100% plant based, così come molti deliziosi condimenti da abbinare. Ed è un bene, perché si può portare in tavola un saporito piatto estivo perfetto per accontentare tutti i gusti e le esigenze in un solo colpo. E allora non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire la ricetta di un'insalata di pasta vegana: fresca, gustosa e sfiziosa accontenta davvero tutti!

La ricetta dell’insalata di pasta vegana

Come fare l'insalata di pasta veganaFoto: margouillat/123RF

Ricca di verdure, pasta a scelta e un condimento semplice ma saporito, questa pasta fredda vegana estiva mette d’accordo anche gli onnivori. Se non amate la rucola, potete ometterla o sostituirla con degli spinaci novelli. Il pesto di capperi, invece, può essere sostituito da quello di basilico o dal pesto alla siciliana di pomodori secchi.

Non ci vuole poi molto, come vedrete, per preparare una pasta vegetariana sfiziosa e particolare per il pranzo estivo. Ed il suo bello, è che la si può realizzare con anticipo e conservare in frigo.

E allora mettiamoci subito all'opera per scoprire ingredienti, dosi e procedimento per preparare questa gustosa pasta fredda vegana!

Ingredienti

  • 300 g di pasta corta
  • 200 g di pomodorini
  • 1 confezione di rucola
  • 80 g di olive nere a rondelle
  • 1/2 tazza di pomodori secchi sott'olio
  • 2 cucchiai di capperi
  • 3 cucchiai di olio d'oliva
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe nero
  • 1 manciata di pinoli

Procedimento

Qui di seguito trovi il procedimento da seguire per la ricetta dell'insalata di pasta fredda vegan

  1. Fate cuocere la pasta al dente, quindi scolatela e fatela raffreddare.
  2. Nel frattempo preparate il pesto di capperi e pomodori secchi frullandoli insieme all'olio d'oliva in un frullatore o in un robot da cucina fino a quando diventano lisci.
  3. Regolate di sale e pepe e tenete da parte.
  4. Lavate la rucola e spezzettatela.
  5. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà.
  6. Trasferite la pasta, i pomodorini, la rucola e le olive nere in una insalatiera.
  7. Unite il pesto di capperi e pomodori e mescolate bene.
  8. Completate a piacere con i pinoli che avrete fatto tostare in padella.

Varianti

Una pasta fredda vegana estiva si presta a innumerevoli varianti. Anche perché oggi in commercio esistono davvero tante opzioni da utilizzare per rendere ancor più gustosa questa insalata di pasta plant based. Qui sotto un elenco con diversi ingredienti da utilizzare, che forse ancora non conosci.

  • Pasta fredda vegana con tonno vegetale: perfetta con i pomodorini pachino e della feta plant based, questa ricetta della pasta fredda è semplicissima. Basterà cuocere la pasta, aggiungere il tono vegetale (il Vuna è buonissimo!), la feta tagliata a cubetti e i pomodorini tagliati in quattro parti e il gioco è fatto!
  • Insalata di pasta vegan con wurstel plant based: se volete aggiungere un tocco in più e una consistenza diversa alla pasta fredda con il pesto di pomodori secchi, potete aggiungere anche dei wurstel vegani. Ormai si trovano ovunque, non solo nei negozi specializzati! Prima di tagliarli a rondelle, dategli una cottura in padella per renderli ancora più gustosi.

Piatti freddi vegani da provare in estate

Se siete in cerca di altre ricette vegane di piatti freddi, vi consigliamo di provare i summer roll con salsa piccante alle arachidi. Lattuga, peperoni, cetrioli, avocado e poco altro per portare in tavola uno sfizio veg arricchito da una squisita salsa alle arachidi.

Oppure, i toast con hummus alle verdure, che piacciono a tutti e sono perfetti per un pranzo sano e leggero. O, infine, l'insalata vegan di quinoa. Fresca e leggera, è indicata per portare in tavola i colori delle verdure e la croccantezza degli anacardi.

Foto apertura: marcoomayer/123RF