Impara ad utilizzare al meglio il microonde. Impara ad utilizzare al meglio il microonde. Ti spieghiamo tutto quello che devi sapere, dagli strumenti di cottura, alla pulizia, alla manutenzione.
Hai bisogno di
- contenitori in plastica per microonde
- contenitori in pirex
- piatti di ceramica non decorati, preferibilmente piani
- carta oleata
- carta da cucina
- panno morbido per superfici
Step by step
- Per la cottura al microonde servirsi di contenitori in plastica contrassegnati dall’apposito simbolo che certifica l’omologazione per le microonde.
- Utilizzare vetro e porcellane privi di decorazioni, preferibilmente rotondi perché consentono una più omogenea distribuzione del calore.
- Non usare contenitori in metallo, perché riflettono le onde elettromagnetiche danneggiando il forno, né il polistirolo, perché fonde.
- Disporre i cibi nel piatto in base a spessore e densità. Le pietanze più spesse o dense ai bordi, quelle meno spesse o dense al centro.
- Coprire con un foglio di carta oleata i cibi quando vengono scongelati o riscaldati.
- Nel caso del pane, utilizzare un foglio di carta da cucina per evitare che diventi gommoso.
- Inumidire un panno morbido e pulire il forno sia all’interno sia all’esterno senza usare detersivi.
- Non utilizzare contenitori sigillati all’interno del forno perché l’aumento di volume di liquidi e aria potrebbe far esplodere il contenitore.
- Non aprire lo sportello quando il forno è in funzione.
- Non mettere in forno cibi avvolti nell’involucro di confezionamento.
Autore
 Claudio Lucca
 
 Regia
 Silvia Pezzulo
 
 Producer
 Valentina Mele
 Silvia Pezzulo
 
 Operatori
 Valentina Mele
 Silvia Pezzulo
 Stefano Vais
 
 Interpreti
 Claudia Bianchi
 Angelo Camba
 Sergio Pirola
 Francesco Roggero
 
 Montaggio
 Claudio Lucca
 
 Esperto
 Dott. Rodolfo Pirola, docente di Chimica degli alimenti
 
 Si ringrazia
 Wozzup mutazioni d’interni,
 via Felice Casati, 7 - Milano
 www.wozzup-mutazioni.com
- tag: 
- elettrodomestici