Dolci

Biscotti senza lievito: ricetta facile e veloce

  • Difficoltà

    facile

  • Categoria

    Dolci

  • Porzioni

    6

  • Tempo preparazione

    20 min

    PT20M

  • Tempo cottura

    15 min

    PT15M

  • Tempo totale

    35 min

    PT35M

  • Cucina

    Italiana

  • Cottura

    Forno

Perché usiamo il lievito nei biscotti e come sfornarne di deliziosi anche senza: ecco la ricetta.

Perché usiamo il lievito nei biscotti e come sfornarne di deliziosi anche senza: ecco la ricetta.

Si possono fare biscotti senza lievito? La risposta è affermativa, e porta con sé anche tanta dolcezza! Perché a questi dolcetti non manca proprio niente dal punto di vista del gusto. Se sei intollerante o non puoi consumare questo prodotto, la ricetta dei biscotti senza lievito è quindi quello che fa per te. E la buona notizia è che si tratta di una preparazione davvero molto facile da replicare a casa e gli ingredienti necessari sono di facile reperimento. Ci mettiamo subito all'opera?

La ricetta dei biscotti senza lievito alla vaniglia

Non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire, punto per punto, la ricetta dei biscotti senza lievito. In questo caso li prepariamo in una versione alla vaniglia, perfetta per  conquistarvi al primo morso. Cominciamo subito, partendo da ingredienti e dosi.

Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 120 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • 1 uovo e 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di bicarbonato (facoltativo)
  • 1 pizzico di sale

biscotti senza lievito: il procedimentoFoto: Ruslan Galiullin-123RF

Procedimento

Per preparare a casa i biscotti senza lievito devi:

  1. Tagliate il burro a cubetti ed unitelo alla farina setacciata con il bicarbonato.
  2. Fate sciogliere il burro con le dita dentro la farina.
  3. Aggiungete quindi l'uovo intero ed il tuorlo, lo zucchero e l’estratto di vaniglia con il sale.
  4. Impastate velocemente con le mani fino ad ottenere un panetto.
  5. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e tenetelo in frigo per 30 minuti.
  6. Trascorso questo tempo, stendetelo su una spianatoia infarinata con un mattarello e ritagliate con le formine i biscotti.
  7. Disponeteli su una teglia rivestita di carta forno e fateli cuocere in forno caldo a 180°C per circa 10-13 minuti.

Varianti di biscotti senza lievito 

Com'è facile immaginare, la ricetta dei biscotti senza lievito può essere personalizzata a piacere con aromi e ingredienti particolari. Vi diamo qualche esempio qui sotto.

Biscotti senza lievito e burro: una variante perfetta per chi mangia plant based o soffre anche di intolleranza al lattosio. In questo caso il burro si può sostituire con l’olio di semi o con un burro vegetale.

Bisocotti senza lievito al limone: per prepararli è sufficiente aggiungere lo zest del limone all'impasto

Biscotti senza lievito al cioccolato: si può usare il cacao amaro in polvere e, per esagerare, aggiungere anche gocce di cioccolato all'impasto

Biscotti vegani senza lievito: in questo caso bisogna eliminare anche le uova. Puoi sostituirle con banane schiacciate o latte vegetale

Come conservare i biscotti senza lievito

I biscotti senza lievito, una volta perfettamente raffreddati, vanno messi all’interno di un contenitore con chiusura ermetica, anche di latta. Un trucco per mantenerli croccanti e friabili sta nell’inserire all’interno dello stesso una fetta di pane. Questo tenderà ad assorbire l’umidità presente. I biscotti senza lievito si conservano correttamente per circa 5 giorni. 

Faq sui biscotti senza lievito

Ora che abbiamo scoperto la ricetta dei biscotti senza lievito possiamo finalmente rispondere a tutte le domande che avrai nella mente dopo aver letto per filo e per segno come replicare questa preparazione a casa.

Perché si usa il lievito nei biscotti? 

Il lievito nei biscotti si utilizza per renderli un tantino più alti, morbidi e friabili. In realtà non è necessario al fine di una cottura corretta e di un risultato soddisfacente. Non avviene, insomma, ciò che potrebbe avvenire nel caso di una torta senza lievito, la quale rimarrebbe irrimediabilmente bassa e ammassata.

Anzi, se i biscotti devono essere perfettamente lisci in superficie, magari perché devono essere glassati, è consigliabile non metterlo. Se, invece, dovete realizzare dei biscotti da inzuppo, un pizzico li aiuterà nella consistenza.

Biscotti senza lievito: meglio eliminarlo o sostituirlo?

Quindi, nelle ricette di biscotti morbidi, ovvero i classici dolcetti adatti ad accompagnare il latte o il tè, sarà bene sostituirlo con una delle tante alternative presenti in commercio, come l’ammoniaca per dolci, il bicarbonato o il cremor tartaro, ognuno secondo le proprie modalità di utilizzo. Altrimenti, specie nel caso in cui vogliate realizzare occhi di bue, linzer cookies e delizie del genere, potrete tranquillamente ometterlo.

Quali sono le caratteristiche dei biscotti senza lievito?

I biscottini senza lievito sono croccanti, resistenti e non si sbriciolano facilmente, sono adatti per chi adora tale tipo di consistenza. Non si deformano e sono ideali quando si deve curare al massimo l’aspetto, magari perché li si deve decorare con glasse o altri ingredienti.

Foto apertura: Olga Yastremska-123RF