Primi Piatti

Pasta zucchine e gamberetti: ricetta semplice e 6 varianti

  • Difficoltà

    facile

  • Categoria

    Primi Piatti

  • Porzioni

    4

  • Tempo preparazione

    10 min

    PT10M

  • Tempo cottura

    20 min

    PT20M

  • Tempo totale

    30 min

    PT30M

  • Cucina

    Italiana

  • Cottura

    Padella

Un primo che unisce sapientemente mare e terra: la pasta zucchine e gamberetti è un must dell'estate, ecco come si prepara.

Un primo che unisce sapientemente mare e terra: la pasta zucchine e gamberetti è un must dell'estate, ecco come si prepara.

La pasta zucchine e gamberetti, ricetta di un primo piatto veloce, leggero e saporito, è perfetta da portare in tavola tra la primavera e l’estate, periodo in cui le zucchine sono di stagione, facilmente reperibili, fresche e naturalmente più gustose. Si tratta di un primo bilanciato che potremmo considerare un piatto unico dato che apporta carboidrati, proteine e vitamine e fibre. Ideale per un pranzo sfizioso ma poco impegnativo, si può preparare anche con i gamberetti surgelati.

Continuate a leggere, vi spieghiamo come portare in tavola una pasta zucchine e gamberetti cremosa e invitante grazie ad alcuni piccoli accorgimenti che fanno la differenza.

La ricetta della pasta zucchine e gamberetti

Avete bisogno di pochi ingredienti, dei quali privilegiare la freschezza e la qualità, per gustare questo primo piatto che unisce terra e mare. Procuratevi, quindi:

Ingredienti

  • 320 g di pasta corta
  • 300 g di gamberetti sgusciati (freschi o surgelati)
  • 2 zucchine medie
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Scorza di limone grattugiata

Procedimento

  1. Iniziate dalle zucchine: lavatele, spuntatele e tagliatele a rondelle o a mezza luna sottili.
  2. In una padella capiente, fate quindi rosolare uno spicchio d’aglio con un filo d’olio.
  3. Aggiungete le zucchine e cuocetele a fuoco medio per 8-10 minuti, finché non saranno tenere ma ancora verdi. Regolate di sale e pepe.
  4. Occupatevi ora dei gamberetti: se sono freschi, aggiungeteli direttamente in padella con le zucchine e cuoceteli per 2-3 minuti. Se invece sono surgelati, scongelateli e scolateli bene prima di unirli.
  5. Nel frattempo, lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente, tenendo da parte un po' della sua acqua di cottura.
  6. Versate la pasta nella padella contenente zucchine e gamberetti. Saltatela per qualche istante, aggiungendo un filo d’acqua di cottura se necessario.
  7. Mantecate brevemente con della scorza di limone grattugiata, del prezzemolo tritato e servitela ben calda.

Photo Credit | Pexels

Consigli per una pasta zucchine e gamberetti perfetta

Come detto, alcuni accorgimenti possono fare la differenza, dalla scelta di ingredienti di qualità alla giusta mantecatura della pasta. Per preparare questo primo potete scegliere tra i gamberetti freschi e quelli surgelati dipende dal tempo a vostra disposizione e dalla disponibilità del momento.

E' indubbio come i gamberetti freschi abbiano un sapore più intenso e una migliore consistenza. Se li trovate già sgusciati risparmierete tempo, ma se sono interi, mettete in conto il tempo da dedicare alla loro pulizia.

Consiglio: in questo caso potete usarne anche le teste per ottenere un fondo di cottura più saporito.

Se volete preparare la pasta zucchine e gamberetti surgelati , sappiate che questi ultimi sono sicuramente più pratici e perfetti per ricette veloci. Però vi consigliamo di sceglierli di qualità e di farli scongelare bene prima della cottura in modo che non rendano il sugo troppo acquoso.

Come farla venire cremosa

Per ottenere una pasta zucchine e gamberetti cremosa, potete:

  • Frullare parte delle zucchine: tenetene da parte qualche cucchiaio, frullatele con un filo d’olio e/o poca acqua di cottura, poi aggiungetele in padella facendo mantecare bene il tutto.
  • Utilizzare del formaggio spalmabile o della ricotta, aggiungendone un cucchiaio a fine cottura.
  • Far mantecare la pasta con la sua acqua di cottura: essendo ricca di amido contribuirà a rendere cremosa la pasta. (Va aggiunta poca alla volta per favorire l’emulsione tra amido e condimento).

Varianti della pasta zucchine e gamberetti

Tra le ricette con le zucchine più intriganti, questa pasta si presta a tantissime varianti: potete arricchirla con ingredienti freschi o cremosi, a seconda dei gusti, o aggiungere delle spezie o degli aromi. Ad esempio…

1. Pasta zucchine, gamberetti e pomodorini

Una variante fresca e colorata è la pasta zucchine, gamberetti e pomodorini. Basta tagliare i pomodorini a metà e aggiungerli in padella con le zucchine a metà cottura. Fate cuocere finché non rilasciano un po' del loro succo. I datterini sono perfetti per questa ricetta.

2. Pasta zucchine, gamberetti e panna

Ideale per chi ama i primi piatti cremosi e avvolgenti, la pasta zucchine, gamberetti e panna è anche più calorica. Dopo aver cotto zucchine e gamberetti, unite circa 100 ml di panna da cucina e lasciate cuocere 2 minuti a fuoco dolce. Aggiungete poi la pasta e mantecate bene.

3. Pasta zucchine e gamberetti con Philadelphia

Come la proposta precedente, anche la pasta zucchine e gamberetti con Philadelphia si prepara aggiungendo in padella un paio di cucchiai colmi del formaggio spalmabile. Potete usare quello tradizionale o quello light, per un risultato più leggero. 

4. Pasta zucchine, gamberetti e zafferano cremosa

Una versione profumata e originale, dal colore dorato e dal sapore delicatamente speziato è la pasta zucchine, gamberetti e zafferano. Per prepararla potete fare sciogliere una bustina di zafferano in poca acqua calda e aggiungerla in padella a fine cottura.

5. Pasta zucchine, gamberetti e limone

Una variante freschissima ed estiva, perfetta per pranzi leggeri, magari sul mare. Grattugiate la scorza di mezzo limone (non trattato) direttamente sulla pasta al momento della mantecatura. Ma, se preferite un tocco più deciso, aggiungete anche qualche goccia di succo.

6. Pasta zucchine, gamberetti e fiori di zucca

Un'idea delicata e se, vogliamo, raffinata, è la pasta zucchine, gamberetti e fiori di zucca, perfetta in primavera ed estate quando questi ortaggi sono di stagione così come le zucchine. Pulite i fiori eliminando il pistillo interno e tagliateli a strisce. Aggiungeteli in padella negli ultimi 2 minuti di cottura per non farli sfaldare.

Photo Credit | Pexels

Conservazione

La pasta zucchine e gamberetti si conserva in frigo per al massimo un giorno, ben chiusa in un contenitore ermetico. Tuttavia, essendo a base di pesce, è sempre consigliabile consumarla appena fatta. Se proprio volete conservarla, al momento di consumarla nuovamente fatela riscaldare dolcemente in padella con un cucchiaio d’acqua o un filo d’olio per ripristinare l’iniziale cremosità.

Photo Credit Apertura | Pexels