Ricette base

Come fare la marmellata di cachi senza zucchero

  • Difficoltà

    facile

  • Categoria

    Preparazioni di base

  • Porzioni

    4

  • Tempo preparazione

    20 min

    PT20M

  • Tempo cottura

    40 min

    PT40M

  • Tempo totale

    60 min

    PT60M

  • Cucina

    italiana

  • Cottura

    In pentola

Una deliziosa conserva autunnale dal colore e dal gusto intenso: la marmellata di cachi senza zucchero! Scopriamo insieme la ricetta

Una deliziosa conserva autunnale dal colore e dal gusto intenso: la marmellata di cachi senza zucchero! Scopriamo insieme la ricetta

Cosa si può fare con i cachi? Se ne hai in quantità puoi preparare un'ottima marmellata fatta in casa. La marmellata di cachi racchiude in sé la dolcezza dell'autunno, conservandola per i mesi successivi. La ricetta che vi proponiamo è quella della marmellata di cachi senza zucchero, che va a esaltare ancora di più il dolce gusto di questo frutto di colore arancione intenso. Fai attenzione però: preparare la marmellata con lo zucchero non è solo un vezzo di gusto. Lo zucchero, infatti, è un conservante naturale che riduce l'attività dell'acqua e ostacola la proliferazione di batteri e muffe. Ecco perché, qualora tu decida di fare la marmellata di cachi senza zucchero, dovrai consumare il prodotto in breve tempo: in genere si conserva per pochi giorni in frigorifero.

La ricetta della marmellata di cachi senza zucchero

Fatta questa doverosa premessa, passiamo subito alla ricetta della marmellata di cachi senza zucchero. Per prima cosa bisogna scegliere i cachi: sarebbe bene optare per frutti con la polpa matura ma non troppo molle. Poi si può decidere se aromatizzare o meno la ricetta: ad esempio in questa preparazione abbiamo previsto anche l'uso della cannella, che si sposa in modo superbo con l'aroma e il gusto dei cachi. Non ci resta altro che scoprire gli ingredienti e le dosi!

Ingredienti

  • 1 kg di di cachi
  • 1 mela
  • 1 bicchiere d’acqua
  • Il succo di 1 limone
  • 4 cucchiaini di cannella in polvere

Procedimento classico

Qui sotto trovi il procedimento classico per preparare la marmellata di cachi senza zucchero. Se hai il Bimby, salta questa parte e vai direttamente al prossimo paragrafo!

  • Spelate i cachi e la mela, tagliateli a tocchetti, poneteli in una ciotola e spruzzateli con il succo di limone
  • Mescolate e fare riposare per 15 minuti
  • Trasferite la frutta in una casseruola, unite il bicchiere d’acqua e la cannella e fare cuocere per circa 40 minuti
  • Verso la fine della cottura, se preferite una consistenza cremosa e omogenea, potete passare la marmellata con un frullatore a immersione

 

cachi

Foto alekss © 123RF.com

Procedimento col bimby

Avete la fortuna di avere un bimby? Fare la marmellata di cachi senza zucchero sarà ancora più semplice! Ecco come fare, step by step

  • Sbucciate i cachi e la mela, privando i frutti del torsolo
  • Sbucciate il limone, pelandolo ed eliminando i semi
  • Mettete frutta e agrumi nel boccale del bimbi
  • Chiudete il bimbi e azionatelo a velocità 6 per 10 secondi
  • Fate riposare il tutto per cinque minuti
  • Selezionate poi 100° a velocità due e impostate il timer a 45 minuti.
  • La marmellata, sobbollendo, potrebbe traboccare: qualora accadesse potete abbassare la temperatura fino ai 90°

La marmellata è fatta! Ricordate sempre di sterilizzare i vasetti prima di riporvi la confettura.

Come usare la marmellata di cachi 

Potremo poi utilizzare la confettura di cachi sul pane o per farcire una crostata; è perfetta, inoltre come topping sul gelato alla crema o, per i palati più ricercati, da abbinare ai formaggi.

Buona merenda a tutte!