Una deliziosa conserva autunnale dal colore e dal gusto intenso: la marmellata di cachi senza zucchero! Scopriamo insieme la ricetta
Una deliziosa conserva autunnale dal colore e dal gusto intenso: la marmellata di cachi senza zucchero! Scopriamo insieme la ricettaCosa si può fare con i cachi? Se ne hai in quantità puoi preparare un'ottima marmellata fatta in casa. La marmellata di cachi racchiude in sé la dolcezza dell'autunno, conservandola per i mesi successivi. La ricetta che vi proponiamo è quella della marmellata di cachi senza zucchero, che va a esaltare ancora di più il dolce gusto di questo frutto di colore arancione intenso. Fai attenzione però: preparare la marmellata con lo zucchero non è solo un vezzo di gusto. Lo zucchero, infatti, è un conservante naturale che riduce l'attività dell'acqua e ostacola la proliferazione di batteri e muffe. Ecco perché, qualora tu decida di fare la marmellata di cachi senza zucchero, dovrai consumare il prodotto in breve tempo: in genere si conserva per pochi giorni in frigorifero.
La ricetta della marmellata di cachi senza zucchero
Fatta questa doverosa premessa, passiamo subito alla ricetta della marmellata di cachi senza zucchero. Per prima cosa bisogna scegliere i cachi: sarebbe bene optare per frutti con la polpa matura ma non troppo molle. Poi si può decidere se aromatizzare o meno la ricetta: ad esempio in questa preparazione abbiamo previsto anche l'uso della cannella, che si sposa in modo superbo con l'aroma e il gusto dei cachi. Non ci resta altro che scoprire gli ingredienti e le dosi!