La torta pasqualina, o pizza salata, o torta al formaggio è un'altra delle ricette tipiche della Pasqua italiana: ecco come prepararla.
La torta pasqualina, o pizza salata, o torta al formaggio è un'altra delle ricette tipiche della Pasqua italiana: ecco come prepararla.La torta pasqualina è una torta salata tipica del periodo pasquale, che affonda le sue radici nella tradizione rurale italiana. Gli ingredienti sono semplici anche se un tempo erano roba da ricchi. Perfetta come antipasto di Pasqua o come accompagnamento agli altri piatti, è una torta che si prepara facilmente. Potete sostituire i formaggi dell'impasto con altri che preferite, ma scegliendo sempre tra quelli semi-stagionati.
La ricetta della torta pasqualina al formaggio
Preparata in casa si conserva per diversi giorni. Per ottenere una torta alta e ben sfogata bisogna battere le uova molto a lungo, attendere con pazienza che la pasta lieviti, utilizzare uno stampo alto e stretto. Ottimo lo stampo per il Panettone.
Esistono diverse varianti della ricetta della torta pasqualina (come quella alle verdure o quella vegan), ma la più diffusa è sicuramente quella al formaggio. Perfetta come antipasto di Pasqua, il suo sapore delicato e caratteristico si sposa perfettamente con il gusto salato dei salami e delle uova. Ma ricordatevi di lasciare un po' di spazio per le lasagne! In alternativa, così come da tradizione, può essere servita anche a colazione insieme ad un soffice panettone di Pasqua. Vediamo come prepararla partendo da ingredienti e dosi, e passando poi al procedimento.