Salute e Benessere
Le 10 terme più green/eco friendly d’Italia
11
/
Hotel Regina Elena – Caderzone Terme - A Caderzone Terme, in Trentino, c’è l’Hotel Regina Elena con il suo ristorante biologico, ideale per una vacanza ecosostenibile all’insegna di acqua, salute e montagna. La struttura, a pochi passi dalle Terme Val Rendena, adotta numerosi accorgimenti in ottica green: riscaldamento con caldaie a pellet supportato da stufe a olle in ceramica, pannelli fotovoltaici, lampadine a Led, riduttori di flusso per l’acqua, detergenti ecologici per le pulizie. -