special

Le ricette di Natale: i primi piatti

Primi Piatti

Come fare le crepes ripiene per il pranzo di Natale

  • Difficoltà

    media

  • Categoria

    Primi Piatti

  • Porzioni

    4

  • Tempo preparazione

    30 min

    PT30M

  • Tempo cottura

    30 min

    PT30M

  • Tempo totale

    60 min

    PT60M

  • Cucina

    Italiana

  • Cottura

    padella

Un primo piatto alternativo per il pranzo di Natale. Le crepes con un saporito ripieno alla zucca!

Un primo piatto alternativo per il pranzo di Natale. Le crepes con un saporito ripieno alla zucca!

Le crepes ripiene, che possiamo servire stese oppure a forma di fagottino, sono un ottimo primo piatto per il pranzo di Natale. Ottime per tutti coloro che non amano la pasta, o cercano un primo un po' originale! Per il ripieno delle crepes vi proponiamo alcune alternative, tutte molto gustose. Per accompagnarle possiamo utilizzare una salsa besciamella delicata o del semplice sugo di pomodoro.

Il Natale è servito: la ricetta delle crepes ripiene

Sembra difficile, ma non lo è. Perché questo primo piatto di Natale è semplice da preparare ma scenografico e soprattutto super gustoso. Certo, la lista degli ingredienti è lunga e la preparazione delle crepes richiede più step, ma il risultato è assicurato. E allora mettiamoci subito all'opera!

Ingredienti

  • 125 g di farina
  • 2 uova
  • 250 ml di latte
  • 1 presa di sale
  • olio extra vergine di oliva
  • noce moscata q.b. grattata al momento
  • 500 g di zucca
  • 500 g di sottocoscia di pollo
  • 1 scalogno
  • erba cipollina
  • timo
  • rosmarino
  • sale q.b.
  • olio extravergine d'oliva
  • 1 bicchierino di Porto
  • Parmigiano q.b.

Attrezzi: Terrina, frusta, padella antiaderente, mixer

Procedimento

  • In una terrina mescolate la farina con le uova, una presa di sale e la noce moscata, poi unite poco alla volta il latte mescolando bene, evitando di formare grumi.
  • Lavorate fino ad ottenere una pastella liscia, poi lasciate riposare 15 minuti in frigo.
  • Con un po' di carta assorbente stendete un filo di olio sulla padella in cui cuocerete le crepes e mettetela a scaldare sul fuoco.
  • Riprendete la pastella e versate un cucchiaio abbondante di impasto  al centro della padella e poi muovetela velocemente in tutte le direzioni per far allargare l'impasto.
  • Fate cuocere la crepes da entrambi i lati. Quando è il momento di girarla si capisce perchè si stacca dalla padella senza fatica.
  • Togliete dal fuoco e appoggiate in un piatto pulito. Proseguite a cuocere tutte le vostre crepes.
  • Lavate la zucca e passatela in microonde finchè sarà ammorbidita. Eliminate la buccia e tagliatela in pezzi.
  • Scaldate una padella grande e sistemate i pezzi di pollo facendo dorare su tutti i lati a fiamma vivace, sfumate con il Porto poi unite la zucca e lo scalogno e fate cuocere coperto per 5 minuti.
  • Proseguite la cottura abbassando leggermente la fiamma e unendo le spezie per altri 10 minuti. Spegnete e salate.
Non è necessario aggiungere olio perchè il grasso della carne è sufficiente ma, qualora si asciugasse, potete aggiungere qualche cucchiaio di brodo o acqua calda.
  • Ricavate la carne del pollo e frullatela insieme alla zucca, all'erba cipollina, un cucchiaio d'olio
  • Con l'impasto ottenuto riempite un lato delle crepes, poi arrotolatele su se stesse, oppure formate dei fagottini che chiuderete con un filo di erba cipollina.
  • Mettete le crespelle in una pirofila e cospargetele con la besciamella (o col sugo, o con entrambi se volete esagerare) 
  • Date una bella spolverata di parmigiano e mettetele in forno per 10 minuti a 180° 

Varianti per il ripieno

Come potrete immaginare, le crepes sono un piatto molto versatile: il ripieno può infatti variare in base ai vostri gusti e può includere tantissimi ingredienti diversi. Qui di seguito vi elenchiamo alcuni dei ripieni che è possibile utilizzare, in alternativa, a quello proposto con pollo e zucca

  • Ricotta e spinaci, per andare sul classico
  • Funghi e provola affumicata
  • Ripieno con ragù bolognese
  • Ripieno con prosciutto cotto e formaggio
  • Ripieno con pesto e fagiolini

Foto di apertura chandlervid85 su Freepik