Impariamo a fare le cialde dei cannoli siciliani, che sono la base fondamentale di un piacere che ogni tanto possiamo regalarci.
Impariamo a fare le cialde dei cannoli siciliani, che sono la base fondamentale di un piacere che ogni tanto possiamo regalarci.I cannoli siciliani sono uno dei dolci più goduriosi della penisola. Croccanti fuori e morbidi dentro sono un vero e proprio balsamo per l'anima e per il palato. Se vuoi prepararli a casa ci sono vari passaggi da seguire e fra questi c'è ovviamente quello relativo alla preparazione della cialda. In questa guida ti illustriamo per filo e per segno la ricetta originale delle cialde per i cannoli siciliani. Ed è più facile di quel che si potrebbe pensare: dovrai solo munirti dei cilindri d'acciaio attorno ai quali si avvolge l'impasto della cialda, così da dargli la tipica forma tubolare.
La ricetta della cialda dei cannoli siciliani
La ricetta per le cialde dei cannoli siciliani non è così difficile come si potrebbe pensare. Si preparano infatti con un impasto molto simile a quello delle frappe e, come queste ultime, vanno fritte in abbondante olio. E allora mettiamoci subito all'opera scoprendo ingrenienti, dosi e procedimento. Prima di cominciare, un piccolo avvertimento: ricorda che i cannoli siciliani vanno riempiti di ricotta solo al momento di consumarli, ed è questo il segreto per avere una cialda croccante!