Ricette base

Come preparare le uova sode

  • Difficoltà

    facile

  • Categoria

    Preparazioni di base

  • Porzioni

    1

  • Tempo preparazione

    0 min

    PT0M

  • Tempo cottura

    9 min

    PT9M

  • Tempo totale

    9 min

    PT9M

  • Cucina

    Internazionale

  • Cottura

    Bollitura

Sembra facile, ma sono necessarie le giuste istruzioni. Ecco come preparare un uovo sodo a regola d'arte e gli errori da evitare

Sembra facile, ma sono necessarie le giuste istruzioni. Ecco come preparare un uovo sodo a regola d'arte e gli errori da evitare

L’uovo sodo è uno degli alimenti più semplici e versatili della cucina, un ingrediente base che troviamo in moltissime ricette della tradizione italiana e internazionale. Apparentemente banale, prepararlo alla perfezione richiede attenzione a pochi ma importanti dettagli: dalla scelta delle uova alla giusta cottura, fino al raffreddamento che ne facilita la sgusciatura. Che si tratti di arricchire un’insalata, decorare un antipasto o preparare una salsa, oggi ti insegnamo come fare un uovo sodo perfetto, preparazione di base fondamentale per ogni appassionato di cucina.

La ricetta dell’uovo sodo

 

Per fare le uova sode scegliamo innanzitutto ingredienti di ottima qualità.  Tra quelle in commercio esistono molte varianti (e per questo è bene imparare a leggere le etichette delle uova), che si differenziano per grandezza e tipo di allevamento delle galline. Potrai scegliere fra:

  • Extrafresche (raccolte nei 9 giorni precedenti)
  • Fresche
  • Da galline allevate a terra
  • Da galline alimentate con mangimi Bio
  • Da galline allevate in batteria

Sarebbe meglio sempre optare per galline allevate a terra e alimentate con mangimi biologici. Deto questo, passiamo ora a come si prepara l'uovo sodo, con la ricetta qui sotto. 

 

Ingredienti

  • 1 o più uova fresche
  • Acqua sufficiente a coprirle in pentola
  • Un pizzico di sale (facoltativo)

Procedimento

  1. Adagia le uova con delicatezza in un pentolino.
  2. Ricoprile completamente con acqua fredda.
  3. Porta l’acqua a ebollizione a fuoco medio.
  4. Dal momento in cui l’acqua bolle, calcola il tempo di cottura (vedi paragrafo successivo).

A fine cottura, trasferisci subito le uova in acqua fredda o sotto acqua corrente per bloccare la cottura e facilitare la rimozione del guscio.

Tempo di cottura delle uova sode

Il tempo di cottura è fondamentale per ottenere il risultato desiderato. Per questo motivo qui sotto ti diamo un po' di indicazioni utili, soprattutto se sei alle prime armi.

  • Uovo sodo classico: 9–10 minuti di cottura dal momento dell’ebollizione.
  • Tuorlo appena cremoso (semi-sodo): circa 7–8 minuti.
  • Tuorlo molto cotto e compatto: 11 minuti, ma attenzione a non superare questo tempo per evitare che il tuorlo diventi verde-grigiastro.

Errori da non fare

Per fare un uovo sodo a regola d'arte ci sono alcuni trucchetti che puoi utilizzare per rendere la preparazione praticamente perfetta. Ecco, quindi, gli errori da non fare.

  • Usare uova troppo fresche: sono più difficili da sgusciare. Meglio uova con qualche giorno di maturazione.
  • Partire da acqua già calda: aumenta il rischio di crepe nel guscio. Meglio partire da acqua fredda.
  • Cuocere troppo a lungo: oltre gli 11 minuti il tuorlo può assumere un colore grigio-verde e un odore di zolfo.
  • Non raffreddare subito le uova: questo rende più complicata la rimozione del guscio.

Ricette con l'uovo sodo

Ora che abbiamo imparato come fare un uovo sodo a regola d'arte possiamo spaziare con la fantasia per aggiungerlo come ingrediente di punta in tantissime ricette diverse. Si tratta infatti di una preparazione molto versatile che si presta ad arricchire molteplici piatti. Eccoli qui di seguito:

  1. Uova sode con salsa alla senape
  2. Polpettone con uovo sodo, una ricetta perfetta per il pranzo di Pasqua
  3. Salsa tonnata
  4. Ramen
  5. Uova con salame
  6. Uova mimosa
  7. Uova alla polpa di granchio
  8. Uova alla monachina
  9. Salsa tartara

Pronti a mettervi all'opera?

Foto di apertura: Timolina su Freepik