Dolci

Biscotti morbidi al limone: la ricetta

  • Difficoltà

    facile

  • Categoria

    Dolci

  • Porzioni

    6

  • Tempo preparazione

    15 min

    PT15M

  • Tempo cottura

    12 min

    PT12M

  • Tempo totale

    27 min

    PT27M

  • Cucina

    Italiana

  • Cottura

    Forno

Pochi ingredienti ed altrettanto lavoro per sfornare dei biscotti al limone con un cuore morbido che si scioglie praticamente in bocca!

Pochi ingredienti ed altrettanto lavoro per sfornare dei biscotti al limone con un cuore morbido che si scioglie praticamente in bocca!

I biscotti morbidi al limone, ricetta facile e dalla grande resa, sono dei dolcetti profumati, semplici e irresistibili, ideali per la merenda o per accompagnare il tè pomeridiano. Il segreto del loro successo è la loro consistenza scioglievole e umida e il gusto fresco che li contraddistingue. E che li rendono totalmente diversi rispetto a quelli comuni, secchi e friabili.

Perfetti per ogni stagione, preparare i biscotti al limone morbidi è semplice e non richiede che pochi ingredienti. Ma regalano grandi soddisfazioni, tanto che risultano adatti anche come idea regalo in occasione delle feste o di qualche ricorrenza in famiglia.  Se vi abbiamo incuriosito, continuate a leggere per scoprire come preparare questi dolcetti deliziosi: vi forniamo anche i consigli utili per farli venire impeccabili, e qualche dritta per delle varianti che potrebbero conquistarvi.

La ricetta dei biscotti morbidi al limone

Come anticipato, gli ingredienti per preparare questi biscotti al limone con cuore morbido sono pochi e facilmente reperibili. Il consiglio è quello di puntare sulla loro qualità. In particolar modo quella di limoni, burro e uova. Procuratevi:

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 100 g di zucchero semolato
  • 1 uovo
  • 80 g di burro morbido
  • 1 limone biologico (scorza grattugiata + succo)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo q.b. per decorare

Procedimento

  1. Lavorare il burro morbido con lo zucchero in una ciotola capiente, fino ad ottenere una crema omogenea.
  2. Aggiungete l'uovo, la scorza grattugiata e il succo del limone. Mescolate bene con una frusta o un cucchiaio di legno.
  3. Unire la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale. Impastate fino ad ottenere un composto morbido ma modellabile. Se dovesse risultare troppo appiccicoso, potete aggiungere un cucchiaio di farina.
  4. Coprite l'impasto con della pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  5. Trascorso questo tempo, prelevate delle piccole porzioni d'impasto e formate delle palline della stessa grandezza.
  6. Passatele nello zucchero a velo e sistematele su una teglia rivestita di carta forno.
  7. Fate cuocere i biscotti in forno statico a 180°C per 12-15 minuti. I biscotti devono restare chiari e appena dorati sotto.
  8. Lasciateli raffreddare su una gratella: si rassoderanno restando comunque morbidi dentro.

Photo Credit | Unplash

Consigli per una preparazione perfetta

Per preparare dei biscotti al limone perfetti utilizzate agrumi non trattati : la scorza è uno degli ingredienti imprescindibili di questa ricetta, quindi dev'essere di alta qualità, preferibilmente derivante da agrumi provenienti da agricoltura biologica. 

Nonostante possiate avere la tentazione di farlo, non aggiungere troppa farina : se l'impasto diventa troppo asciutto, i biscotti risulteranno duri. In caso di dubbio, meglio lasciarlo più appiccicoso e farlo riposare in frigo.

Non saltare il riposo in frigo che è fondamentale per rendere l'impasto più sodo e facile da modellare.  Per ottenere la caratteristica crepatura su ogni biscotto, fate rotolare ogni pallina in abbondante zucchero a velo.

Errori da evitare? Far cuocere troppo i biscotti : anche se sembrano poco cotti, ricordate che si rassodano fuori dal forno. Attenzione alla scorza del limone: va grattugiata solo la parte gialla della scorza. Quella bianca è amara. Non dimenticare di distanziarli quando li posizionate sulla teglia: in cottura si allargheranno leggermente e potrebbero unirsi.

Varianti dei biscotti morbidi al limone

Se preferite una versione più leggera di questi dolcetti al limone facili senza burro , potete preparare i biscotti semplicemente sostituendolo con dell'olio di semi. Il risultato sarà comunque molto buono, anche se la consistenza cambierà leggermente.

I biscotti al limone morbidi senza uova si fanno, invece, sostituendole con del latte (anche vegetale) o con 1 cucchiaio di yogurt. Potete anche sostituire la farina 00 con quella di riso.

Oppure, aromatizzare l'impasto. Magari dell'estratto naturale di vaniglia o una punta di zenzero grattugiato. Si può anche osare con qualche goccia di olio essenziale (ad uso alimentare) al limone o un cucchiaino di limoncello. Intriganti sono quelli con acqua di fiori di arancio.

Come conservare i biscotti morbidi al limone

I biscotti morbidi al limone si conservano bene per 4-5 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e umidità . Oppure anche in una scatola di latte. L'importante è che rimanere in un luogo fresco della casa, altrimenti il ​​burro che contengono si scioglierà.

Si può anche congelare: basta disporre le palline di impasto (crude) su un vassoio, congelarle e poi trasferirle in un sacchetto. Al momento della cottura non dovrete fare altro che farle rotolare nello zucchero a velo e cuocerle calcolando un paio di minuti in più.

Se amate i dolci al limone, altre ricette di biscotti buonissimi da provare sono quella dei biscotti al limone macrobiotici. Altre delizie fresche e profumate sono gli sformatini al limone e le sfogliatine al limone.

Photo Credit Apertura | Unplash