Preparazione
- Lavate le patate sotto l’acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra.
- Pelate le patate e grattugiatele con una grattugia a fori larghi.
- Trasferitele in una ciotola e aggiungete un pizzico di sale.
- Mescolate delicatamente.
- Scaldate l’olio o il burro in una padella antiaderente.
- Aggiungete le patate e pressatele con una spatola per formare una sorta di frittella.
- Cuocete a fuoco medio-basso per circa 7-8 minuti per lato, finché non si forma una crosticina dorata e croccante.
Photo Credit | Pixabay
Rosti al forno
Se preferite una cottura più leggera, potete preparare il rosti di patate al forno. Utilizzate gli stessi ingredienti e le stesse dosi della ricetta che avete appena letto, quindi
- Preriscaldate il forno impostandolo ad una temperatura di 200°C.
- Seguite gli stessi passaggi per grattugiare e condire le patate.
- Rivestite una teglia con della carta forno e spennellatela con un filo d’olio.
- Distribuite le patate grattugiate in modo uniforme, pressandole leggermente.
- Cuocete per circa 25-30 minuti, girando il rösti a metà cottura per ottenere una doratura uniforme.
Varianti
Nonostante la ricetta classica sia deliziosa, ciò non toglie che non possiate gustarne delle varianti altrettanto appaganti. Anche perché può essere considerato uina base perfetta per sperimentare nuove combinazioni.
Con cipolle
Per preparare il rosti di patate e cipolle, rustico e dolciastro, aggiungetene una tagliata finemente alle patate grattugiate. La cipolla si caramellerà durante la cottura.
Con speck
Il rosti con speck si prepara, invece, incorporando dei cubetti di salume (o di pancetta affumicata) alle patate. Per una versione particolarmente saporita.
Con zucchine
Il rosti di patate e zucchine si ottiene sostituendo metà dose delle prime con le seconde grattugiate. Unica avvertenza, strizzatele bene per eliminare l’acqua in eccesso.
Con formaggio
Ultimo, ma non meno allettante, è il rosti con formaggio: aggiungete Gruyère, Emmental o Parmigiano grattugiati alle patate. Mescolate bene per distribuirli in maniera uniforme e cuocete: il risultato sarà irresistibilmente filante.
Conservazione
Se dovesse avanzare del rosti, potete conservarlo in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Per riscaldarlo, trasferitelo su una padella antiaderente o in forno per pochi minuti. Nonostante sia possibile congelare il rosti già cotto, sappiate che la consistenza potrebbe risultare leggermente meno croccante una volta scongelato. Per congelarlo, una volta perfettamente freddo, avvolgetelo nella pellicola trasparente e riponetelo in un sacchetto adatto per il congelatore.
Consigli sulla preparazione
In quanto alla scelta delle patate, vi consigliamo di utilizzare quelle a pasta gialla o farinosa, ideali per ottenere una consistenza croccante e un interno morbido. Potete scegliere se farle lessare per qualche minuto o se grattugiarle direttamente da crude: nel primo caso il rosti risulterà più compatto, nel secondo più rustico.
In quanto alla cottura, potete usare sia il burro chiarificato – sicuramente più tradizionale e pronto a regalare un sapore più ricco – che l’olio di semi, una valida alternativa – forse anche più sana - per ottenere una doratura uniforme.
In entrambi i casi, fate riscaldare il grasso prescelto in padella, compattate le patate grattugiate, cuocete a fuoco medio-basso finché non si forma una crosticina, quindi girate con attenzione e proseguite dall’altro lato.
Un po' di informazioni sul rosti
Si presenta come una sorta di frittella molto sottile, e viene generalmente considerato un contorno ideale per piatti di carne, pesce o verdure. Il rosti nasce in Svizzera come piatto contadino. Veniva originariamente consumato da quelli del Canton Berna a colazione, grazie al suo importante apporto calorico in grado di fornire tutte le energie necessarie da dedicare al lavoro nei campi per l’intera giornata.
Col tempo, è diventato un piatto tradizionale della cucina svizzera, allargando i suoi orizzonti oltre i confini nazionali. Non è un caso che il rosti di patate trentino sia altrettanto apprezzato nell’omonima regione italiana.
Una curiosità: il nome “rösti” deriva dal verbo tedesco “rösten”, che significa “arrostire”, a indicare il metodo di cottura che rende il piatto così sfiziosamente croccante. La versione classica prevede solo patate e poco altro: un pizzico di sale e un filo d'olio o burro per la cottura.
Photo Credit apertura | Pixabay