Antipasti

Pizzette mostruose di Halloween: la ricetta

  • Difficoltà

    facile

  • Categoria

    Antipasti

  • Porzioni

    4

  • Tempo preparazione

    15 min

    PT15M

  • Tempo cottura

    15 min

    PT15M

  • Tempo totale

    30 min

    PT30M

  • Cucina

    italiana

  • Cottura

    Al forno

Un'idea per Halloween perfetta per le feste a tema horror: ecco come ti trasformo le pizzette!

Un'idea per Halloween perfetta per le feste a tema horror: ecco come ti trasformo le pizzette!

Cerchi ricette per Halloween? Ottimo, perché queste pizzette mostruose sono perfette sia per una festa per bambini che tra adulti. Si tratta di pizze in miniatura, come quelle che si trovano al bar, per intenderci, ma con un aspetto piuttosto inquietante. Inutile dire che ai piccoli di casa piaceranno un sacco e che potrebbero completare alla grande il menù di una cena a tema horror.

La ricetta delle pizzette mostruose di Halloween

In assenza di un coppa pasta per ottenere delle pizzette uguali potrete utilizzare un trucco, ovvero ricorrere ad un bicchiere per dare loro la forma: verranno fuori tutte uguali. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo subito a scoprire la ricetta delle pizzette mostruose di Halloween partendo da ingredienti e dosi!

 

Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 200 gr di farina 0
  • 3 g di lievito di birra disidratato
  • 10 g di olio extra vergine di oliva
  • 370 ml di acqua
  • 8 g di sale
  • passata di pomodoro
  • sottilette
  • olive nere

Procedimento

Ecco come preparare a casa le pizzette mostruose di Halloween

  1. Versate le farine setacciate sul piano di lavoro e unite il lievito. Aggiungete l’acqua, poco alla volta, quindi l’olio ed infine il sale.
  2. Impastate bene e a lungo, create una palla e trasferitela in un ciotola coperta con un foglio di pellicola trasparente per alimenti.
  3. Fate lievitare per un paio di ore, quindi riprendete l’impasto e fate delle pieghe.
  4. Rimettetelo a lievitare per 3 ore circa.
  5. Trascorso questo tempo, stendete l’impasto su un piano infarinato e ricavate dei dischi della stessa dimensione.
  6. Conditeli con passata di pomodoro, sale e olio e fate cuocere in forno caldo a 240 °C per circa 15 minuti.

Come decorare le pizzette mostruose di Halloween

Bene se la ricetta base della pizza è alla portata di tutti, sono le decorazioni mostruose che possono mettere in crisi. Per decorare le pizzette in modo che risultino perfette per Halloween potete ricorrere a tanti stratagemmi:

  • Usare sottilette da ritagliare con le formine dei biscotti a forma di fantasma e porle sopra
  • Usare le sottilette da soprapporre a ‘mo di bende per dare vita a delle mummie (ricordate di mettere gli occhi, magari due rondelle di oliva nera)
  • Usare le olive in questo modo; mettere mezza oliva nera al centro – che fungerà da corpo di un ragno - e ritagliare altre metà ottenendo delle zampette da porre ai lati.

Le pizzette si possono fare il giorno prima?

La risposta è sì, ma solo se non avete tempo. E’ sempre meglio cuocerle sul momento. In alternativa, però, potete sempre impastare il giorno prima e tenere l’impasto in frigo per tutta la notte, quindi fare cuocere il giorno seguente. In questo modo avrete risparmiato molto più tempo.

Foto di apertura: Freepik