Usatissimo a tavola e molto semplice da coltivare: lo scalogno non può mancare in una cucina che si rispetti! Ecco come coltivarlo
  
Usatissimo a tavola e molto semplice da coltivare: lo scalogno non può mancare in una cucina che si rispetti! Ecco come coltivarloPer un orto come si deve, una bella pianta di scalogno è fondamentale: molto usato in cucina per i soffritti e non solo, questo ortaggio ha una coltivazione semplice ma può dare grandi soddisfazioni. In questa guida vediamo come coltivare lo scalogno seguendo alcuni accorgimenti immediati.
 
 Prima di tutto, procuratevi i bulbi - li trovate un po' ovunque in commercio - poi disponeteli sul vostro terreno facendo delle file, posizionandoli a circa 20 centimetri di distanza l'uno dall'altro.
 
 Il terreno deve essere umido e ricco di concimi minerali, inoltre, è importante che sia a mezz'ombra e non con i raggi del sole diretti su di esso.
 
 E' decisamente utile porre della paglia tra una pianta e l'altra, in modo che lo sviluppo di erbacce sia evitato o comunque minimo: queste, infatti, possono compromettere la crescita sana dello scalogno.
 
 Nei mesi più caldi, bagna il terreno con regolarità ma non troppo frequentemente, e soprattutto, evita i ristagni, molto pericolosi.
 
 In estate (al massimo a luglio, ma dipende dalle condizioni climatiche), cominciate a raccogliere la pianta e posizionate i mazzi in un luogo fresco ed ariegggiato: potrete ora consumarla come meglio preferite!
 
 Buon appetito!
  
© majaan - Fotolia.com
  

