Il sesso occasionale è una moda o un rifugio per cuori insicuri che non vogliono vivere le difficoltà di una relazione stabile? Parliamone.
Il sesso occasionale è una moda o un rifugio per cuori insicuri che non vogliono vivere le difficoltà di una relazione stabile? Parliamone.Tutti (e tutte), anche chi non guarda Sanremo (o finge di non farlo) associano il sesso occasionale a Tananai. Non perché sia un maestro in questo territorio amato da molti/e (e demonio per taluni/e), ma per la canzone che ha probabilmente accompagnato l’estate 2022 di tante persone (per fortuna, non la mia). Ma il sesso occasionale è molto di più di un ritornello estivo. Ed è proprio di questo che vorremmo parlare oggi: in che modo si possono portare avanti questo genere di relazioni sessuali sporadiche? Quante probabilità ci sono che uno dei due (se si è in due, ça va sans dire), a un certo punto, inizi a provare dei sentimenti e a sentirsi sotto a un treno? Mumble mumble, proviamo a rispondere, partendo da questa considerazione: se hai il cuore nella vagina o sul glande, sarebbe meglio lasciar perdere.
Cos’è il sesso occasionale
Con sesso occasionale si intende avere rapporti sessuali randomici, senza l’intenzione di andare verso la strada della relazione ufficiale. Può essere vissuto in tanti modi diversi. L’esempio più classico è la "one shot night", che si può consumare con uno/a sconosciuto/a incontrato/a per caso in un locale, ma anche con un conoscente, come un/a collega di lavoro che non si vedeva da tanto tempo.
Il sesso occasionale può essere spontaneo oppure pianificato, come spesso capita nel caso dei cosiddetti "amici con benefici", ovvero di due amici intimi che, ogni tanto, vanno a letto insieme. Può essere qualcosa di altalenante, che si fa di tanto in tanto, e che succede quando capita, anche senza cercarlo di proposito, così come una pratica continuativa, che si può pure portare avanti con più di una persona alla volta.
Il sesso occasionale è uno degli inganni del nostro tempo?
Il sesso occasionale è davvero solo sesso? O, nel mix esplosivo di ormoni che ci attraversano durante l’amplesso (ossitocina, serotonina, dopamina, endorfine), l’esperienza è così immersiva che le emozioni sperimentate potrebbero essere un di più rispetto al mero atto fisico, specie quando si fa sesso (occasionalmente) sempre con la stessa persona?
Non esiste una risposta valida per tutti/e. Perché il sesso occasionale può essere il miglior sesso della propria vita, oppure un’esperienza scadente, da non ripetere, letteralmente "una botta e via". C’è chi lo apprezza perché permette di recuperare una componente ludica, di leggerezza, che spesso si perde nei rapporti ufficiali (specialmente in quelli di lunga data).
Tocchicciarsi ogni tanto e scambiarsi i fluidi corporei diventa un momento di piacere fine a sé stesso. Senza doversi dare spiegazioni quando è tutto finito. Niente messaggi in cui si commenta la prestazione dopo. Anche se c'è la speranza - in alcuni casi - di replicare.
Ma se si continua a ripetere e al sesso si aggiunge pure altro (come andare a cena prima di finire a letto), siamo davvero sicuri/e che il legame non diventerà qualcosa di più profondo o che, comunque, non verrà voglia di approfondire?
Quali sono i rischi del sesso occasionale
Che sia una mezza fregatura oppure no, non sta di certo a me dirlo. Ci sono, comunque, delle conseguenze che ne potrebbero derivare, riguardanti sia la sfera fisica, sia quella emotiva. Si potrebbe, infatti, andare incontro a gravidanze indesiderate o contrarre delle malattie veneree - per questo, il sesso occasionale deve essere sicuro. Preservativi, consenso e regole condivise devono essere la prima cosa da chiarire, pure se lo si fa con una persona appena conosciuta.
Dal punto di vista sentimentale, invece, c’è di più. Bisogna, infatti, essere sulla stessa lunghezza d'onda e, presumibilmente, all'inizio è così. Si fa solo sesso. Poi, però, potrebbero venir fuori aspettative più o meno alte, scenari di vita insieme e il desiderio sessuale potrebbe trasformarsi nella voglia di scoprire di più l’altro, anche con i vestiti addosso.
E, considerato che pure il sesso è un’esperienza totalmente soggettiva, mutevole, sfaccettata, se hai già inziato a caricare di "e se" quella che per chi c’è dall’altro lato è soltanto un’avventura orgasmica, fermati un attimo.
Per tutelarti, potresti comunicare come ti senti, rendere i pensieri che ti frullano in testa meno fumosi e dare a questo spazio di intimità che avete costruito insieme dei confini più definiti. Potresti persino sorprenderti nel renderti conto che c’è reciprocità anche sul piano affettivo. Oppure, essere responsabile verso te stesso/a in un altro modo, e darti la possibilità di trovare chi vuole molto di più di un po’ di libidine fuori dagli schemi, tra i genitali di qualcun altro/a.
Foto di anteprima: immagine di Freepik