Cosa metteresti nella tua personale classifica di film erotici? Pellicole vintage o film più recenti, che ti hanno lasciato un ricordo indelebile? Ecco un (mini) elenco di titoli da non perdere.
Cosa metteresti nella tua personale classifica di film erotici? Pellicole vintage o film più recenti, che ti hanno lasciato un ricordo indelebile? Ecco un (mini) elenco di titoli da non perdere.Ognuno di noi conosce abbastanza bene la differenza tra un porno e un film erotico, che forse è un po’ come quella tra il tipo o la tipa con cui sei andatə a letto solo per toglierti uno sfizio e la persona che hai amato a lungo prima di arrivare a toglierle i vestiti. Insomma, possiamo dire che la differenza, quasi sempre, la fanno le storie. Le trame, i dialoghi, le musiche, le situazioni. Le emozioni che ci restano addosso e che ci fanno dire «non è (solo) un film per masturbarsi». È molto di più. Perché prima di scaldare in mezzo alla gambe, passa dalla testa e dal cuore. Sicuramente avrai già la tua personalissima classifica di film erotici indimenticabili. Qui ne trovi alcuni tra i più famosi. Se non li hai ancora visti, sono un bel modo per trascorrere un weekend di pioggia. Pure da solə.
1. Basic Instinct (1992)
Un thiller dal contenuto erotico che ha valso a Sharon Stone il premio (inventato adesso da me) per "l’accavallamento di gambe più sexy" della storia del cinema. Basic Instinct l’ha consacrata come un’icona di sensualità. E be', le scene erotiche con Michael Douglas sono davvero esplicite.
2. Il postino suona sempre due volte (1981)
Tratto dal romanzo omonimo di James M. Cain, titolo originale The Postman Always Rings Twice, Il postino suona sempre due volte è considerata una delle pietre miliari del neo-noir erotico, assieme alla pellicola Brivido caldo. Il titolo è una metafora e si riferisce alla beffarda pratica del destino, di bussare sempre due volte alla nostra porta. Le scene di sesso sono, ovviamente, esplicite.
3. 9 settimane e 1/2 (1986)
Lo spogliarello più famoso del grande schermo è una storia che mostra il lato oscuro dell’amore, quello in cui una storia iniziata con l’etichetta del disimpegno si trasforma in una vera ossessione. Kim Basinger e Mickey Rourke sono la luce e l’ombra di questa pellicola iconica ed esplicita.
4. Velluto Blu (1986)
Velluto blu è tutto quello che ci si sarebbe potuti aspettare da David Lynch. Non un film erotico in senso tradizionale, ma un viaggio in un sogno noir, in cui la sensualità è torbida e provoca turbamento. Sesso e horror si confondono in un capolavoro che ci porta, in qualche modo, a esplorare i nostri demoni.
5. Eyes Wide Shut (1999)
Un cult iconico, ultimo lavoro di Stanley Kubrick (uscito postumo, tra l’altro). Il regista ci ha regalato un viaggio surreale nella mente umana, esplorando il mistero dell’eros. Tra parole d’ordine, orge in maschera, insoddisfazioni, sogni e incubi che si mescolano, è assolutamente da non perdere. Se può essere un incentivo per vederlo, i protagonisti sono Nicole Kidman e Tom Cruise.
6. Attrazione fatale (1987)
Una storia che potrebbe essere quella di tanti. Un uomo sposato incontra una donna per caso e il colpo di fulmine è immediato. Convinto che non l’avrebbe mai più rivista, si ritrova invece al centro di un vortice in cui il desiderio diventa incontrollabile e gli istinti prendono il sopravvento. Il lato oscuro della sessualità esplode nella sua inevitabilità. Nessuna anticipazione sul finale. Sarebbe fatale.
7. Ultimo tango a Parigi (1972)
Bernardo Bertolucci alla regia. Ricordato dai più per la scena anale con il burro e per lo scalpore generale suscitato dalle scene erotiche, ci sarebbe tanto altro da dire. Ma mi limito a questo: Ultimo tango a Parigi è un film che parla di liberazione. Dai sensi di colpa, per l'ultra quarantenne Paul, che cerca un senso nella propria esistenza dopo aver subito un dolorosissimo lutto (quello della moglie), e dall'ingombrante figura paterna, per la diciannovenne Jeanne.
8. Nymph()maniac (2013)
Salutiamo i favolosi anni '80 e atterriamo nel 2013. Quando Lars Von Trier ci ha incollatə allo schermo con un dramma erotico in due volumi, raccontato dallo sguardo della protagonista. Una donna libera, e ninfomane. Un film che contorce le viscere, con la sua potentissima carica erotica, nel quale il sesso è gioia e dolore, gioco e punizione, pace e dipendenza.
9. Chiamami col tuo nome (2017)
Fra i film erotici italiani, il regista italiano Luca Guadagnino si aggiudica un posto speciale in questa classifica con il film Chiamami col tuo nome. Una storia d’amore tra due giovani uomini, ambientata in Italia, riesce a trasformare la scena con la pesca in una delle più sensuali mai viste al cinema. L’erotismo si mescola con il sentimento. Non servono lembi di pelle nuda per far scattare l’attrazione nell’occhio dello spettatore. Basta la forza prorompente di un sentimento che riesce ad andare contro qualsiasi convenzione sociale. Ché l’amore, si sa, può sconfiggere qualsiasi cosa. Pure il perbenismo.
10. La vita di Adele (2013)
Tre (buoni) motivi per vedere La vita di Adele. Uno: è un film francese, tratto da un graphic novel. Due: ci sono delle scene di sesso tra donne conturbanti (forse più per chi non è lesbica, mi ha detto qualche lesbica). Tre: ha un finale agrodolce. Come le cose più belle della vita. Buona visione.
Foto di apertura: Freepik

