Dal Colosseo alla Grande muraglia cinese, da Petra al Taj Mahal, scopri quali sono le 7 Meraviglie del Mondo Moderno.
Dal Colosseo alla Grande muraglia cinese, da Petra al Taj Mahal, scopri quali sono le 7 Meraviglie del Mondo Moderno.Sulla Terra esistono luoghi unici, gioielli dal valore inestimabile che abbiamo il dovere di preservare per le generazioni future. I monumenti più iconici e le strutture più gradiose sono talmente incredibili da essere appellate come meraviglie: sono sette e si aggiungono a quelle (ormai perdute) del passato. Ma quali sono le sette meraviglie del mondo moderno? In questo articolo dedicato ai viaggi da fare almeno una volta nella vita troverai l'elenco delle meraviglie del mondo, che conta di opere architettoniche uniche, che testimoniano il grande genio dell’uomo moderno nel creare vere e proprie meraviglie. Un viaggio appassionante che attraversa 3 continenti : America, Europa e Asia.
7. Cristo Redentore - Brasile
Alto 30 metri, con le braccia spalancate verso la città e la baia di Guanabara, il Cristo Redentore domina Rio de Janeiro dal monte Corcovado. Costruita nel 1931, la statua è diventata un’icona del Brasile e uno dei simboli più riconoscibili del cristianesimo. Col tempo è entrato di diritto fra le sette meraviglie del mondo moderno. Si tratta infatti di molto di più di un semplice monumento religioso; rappresenta un messaggio universale di accoglienza e pace. Salire fin lassù regala una vista spettacolare e un’esperienza spirituale che rimane nel cuore.
6. Taj Mahal - India
Più che un monumento, il Taj Mahal è una storia d’amore scolpita nel marmo. Costruito dall’imperatore Shah Jahan nel XVII secolo in memoria della moglie Mumtaz Mahal, è un mausoleo che unisce armoniosamente elementi dell’architettura islamica, persiana e indiana. La sua cupola perfetta, le decorazioni floreali e la simmetria dei giardini lo rendono uno dei luoghi più romantici e fotografati del pianeta. All’alba o al tramonto, la luce lo avvolge in una magia difficile da descrivere.
5. Machu Picchu - Perù
Spostiamoci sulle Ande peruviane dove, nascosta fra le nuvole e le vette di alte montagne, troviamo Machu Picchu, una città perduta degli Inca che continua ad affascinare per il suo mistero e la sua bellezza. Scoperta nel 1911, era probabilmente un centro cerimoniale o una residenza reale. Le sue costruzioni in pietra perfettamente incastrate, le terrazze agricole e i templi immersi nella natura creano un paesaggio unico al mondo. Visitare Machu Picchu è come entrare in un sogno antico, sospeso tra cielo e terra.
4. Chichén Itzá - Messico
Nel cuore della penisola dello Yucatán sorge Chichén Itzá, uno dei più importanti centri della civiltà Maya. Il suo monumento più celebre è la piramide di Kukulkan, che durante gli equinozi regala un incredibile gioco di luci e ombre, creando l’illusione di un serpente piumato che scende lungo i gradini. Questo sito archeologico, oggi annoverato fra le sette meraviglie del mondo moderno, è un concentrato di astronomia, architettura e spiritualità: ogni pietra racconta una storia, ogni struttura ha un significato rituale.
3. Colosseo - Italia
Tra le 7 meraviglie del mondo moderno ce n'è una anche in Italia! Ovviamente di tratta del Colosseo, simbolo indiscusso della grandezza dell’antica Roma: è uno degli anfiteatri più celebri e meglio conservati al mondo. Costruito nel I secolo d.C., ospitava spettacoli grandiosi, combattimenti tra gladiatori, simulazioni di battaglie navali e giochi pubblici. Con una capienza di oltre 50.000 spettatori, rappresentava il cuore pulsante della vita sociale romana. Ancora oggi, camminare tra le sue arcate è come sentire l’eco di un passato glorioso che continua a parlare al presente.
2. Petra - Giordania
Tra le sette meraviglie del mondo moderno non può assolutamente mancare. Scolpita nelle rose rocce del deserto giordano, Petra è una città antica che lascia senza fiato. Fondata dai Nabatei oltre duemila anni fa, è rimasta nascosta agli occhi del mondo occidentale fino al XIX secolo. Il suo celebre “Tesoro”, con la facciata scavata direttamente nella parete rocciosa, è solo una delle meraviglie che si possono scoprire camminando tra i canyon e i resti di templi, tombe e teatri. Petra è un viaggio dentro la storia, ma anche dentro un paesaggio surreale e suggestivo. E non è neanche così lontana dall'Italia: bisogna approfittarne assolutamente per un viaggio indimenticabile!
1. Grande muraglia cinese - Cina
Tra le montagne, le valli e i deserti del nord della Cina si snoda una delle opere più imponenti mai realizzate dall’uomo: la Grande Muraglia. Costruita nell’arco di secoli a partire dal III secolo a.C., questa muraglia – lunga oltre 21.000 chilometri – aveva lo scopo di difendere l’impero dalle invasioni dei popoli nomadi. Oggi è un simbolo di perseveranza, ingegno e resistenza, nonché una delle mete più affascinanti per i viaggiatori di tutto il mondo, nonché la prima delle sette meraviglie dei mondo moderno. Percorrerla, anche solo per pochi tratti, regala un'emozione senza tempo.
Foto di apertura: fanjianhua su Freepik