special

Bimbi e svezzamento: le ricette

Ricette per bambini

Come fare la pappa alla zucca per lo svezzamento

  • Difficoltà

    facile

  • Categoria

    Primi Piatti

  • Porzioni

    1

  • Tempo preparazione

    15 min

    PT15M

  • Tempo cottura

    15 min

    PT15M

  • Tempo totale

    30 min

    PT30M

  • Cucina

    italiana

  • Cottura

    Pentola

Vuoi che lo svezzamento sia graduale ma gustoso per il tuo piccolo? Prepariamo, insieme, una pappa alla zucca.

Vuoi che lo svezzamento sia graduale ma gustoso per il tuo piccolo? Prepariamo, insieme, una pappa alla zucca.

Lo svezzamento è una tappa importantissima di ogni bambino e va affrontata con gradualità, inserendo per gradi tutti gli alimenti. In autunno è bene puntare sugli alimenti di stagione e la zucca è senza dubbio uno dei cibi più indicati. E tra le ricette con la zucca per lo svezzamento la più semplice è la pappa, gustosta e colorata.

Ricetta della pappa alla zucca per lo svezzamento

La ricetta della pappa alla zucca si può proporre a partire dai 6/7 mesi e sarà sicuramente un successo, visto il sapore dolce di questo ortaggio. È consigliabile proporla inizialmente come crema o vellutata, per poi arricchirla gradualmente con cereali, carne o legumi, a seconda della fase dello svezzamento. Detto questo, confermiamo che preparare la zucca per neonati è davvero semplice e servono pochi ingredienti per dar vita a un piatto saporito ed equilibrato per questa fase di vita dei bambini. Partiamo allora da ingredienti e dosi, passando poi al procedimento.

 

Ingredienti

  • 100 g. di zucca
  • 1 carota piccola
  • 2 foglie di lattuga grandi
  • 150 ml di brodo o passato di verdura
  • 1 cucchiaino di olio extra vergine d'oliva
  • 2 cucchiai di crema di riso (o tapioca, o mais) **

Procedimento

Per fare la pappa alla zucca per lo svezzamento bisogna procedere così:

  • Pulite e lavate la zucca, la lattuga e la carota.
  • Tagliate a dadolini la zucca e la carota e lessatele in acqua, negli ultimi minuti aggiungete anche le foglie di lattuga.
  • Scolate e frullate tutto bene.
  • Aggiungete il brodo o il passato di verdura e mescolate bene.
  • Unite 2 cucchiai di crema di riso, o tapioca, o mais. Aggiungete l'olio e mescolate alla pappa di zucca.

** il parmigiano è meglio inserirlo più avanti, nell'alimentazione

Come conservare la pappa alla zucca

La pappa alla zucca è migliore se consumata appena preparata, ma può essere conservata in sicurezza seguendo alcune accortezze:

  • In frigorifero: puoi conservarla in un contenitore a chiusura ermetica per massimo 24 ore. Prima di servirla, scaldala a bagnomaria o nel microonde, mescolando bene e verificando che la temperatura non sia troppo alta.
  • In freezer: se vuoi prepararla in anticipo, puoi congelare la crema di zucca semplice (senza cereali né olio) in piccoli contenitori o nei classici stampini da ghiaccio. Una volta solidificati, trasferisci i cubetti in sacchetti per alimenti e usali entro 1-2 mesi. Al momento del bisogno, basta scongelarli e aggiungere cereali e condimento fresco.

Importante: non ricongelare mai una pappa già scongelata e non riutilizzare avanzi che il bambino non ha finito.

Perché scegliere la ricette con la zucca per lo svezzamento?

La zucca è un ortaggio ricco di benefici per la salute dei bambini:

  • Vitamina A e betacarotene, che supportano la vista e il sistema immunitario.
  • Vitamina C, utile per rafforzare le difese naturali.
  • Fibre delicate, che favoriscono il buon funzionamento dell’intestino.
  • Minerali come potassio e ferro, importanti per la crescita.

Inoltre il suo sapore dolce e la consistenza vellutata la rendono un alimento perfetto per iniziare a far conoscere ai più piccoli nuovi gusti, senza bisogno di aggiungere sale o zucchero.

Foto di apertura: Freepik