Neonati
Neonati

Come pulire (e igienizzare) i giochi dei bambini

I giochi dei bambini, specie di quelli più piccoli, finiscono dappertutto. Ecco allora come lavarli al meglio per evitare di contaminarli con germi e batteri

I giochi dei bambini, specie di quelli più piccoli, finiscono dappertutto. Ecco allora come lavarli al meglio per evitare di contaminarli con germi e batteri

I bambini piccoli hanno la tendenza a mettere in bocca qualsiasi cosa, in modo particolare i giocattoli. Ecco dunque che diventa necessaria una periodica e accurata pulizia dei giochi così da evitare la proliferazione di germi e batteri rischiosi per il piccolo. Ogni oggetto è a rischio. Su pupazzi e peluches, ad esempio, si deposita al polvere e con lei aumenta la proliferazione degli acari, che possono determinare l'insorgere di allergie e problemi alla pelle. Ecco, allora, qualche consiglio per prendersi cura di tutti i giocattoli dei bambini.

Come pulire i giocattoli in plastica

I classici giochi di plastica possono essere lavati prima con acqua e sapone per eliminare lo sporco e poi igienizzati. Per igienizzarli basterà riempire un catino di acqua calda con un bicchiere di bicarbonato, che è un ottimo igienizzante naturale poco costoso. La proporzione dev'essere circa di 3/4 di acqua e 1/4 di bicarbonato. Lasciate poi in ammollo i giochi per almeno un'ora quindi asciugateli accuratamente.

Se, invece, i giocattoli in plastica sono di piccole dimensioni, nulla vieta di lavarli nella parte superiore della lavastoviglie. Anche in questo caso, terminato il lavaggio, prestate attenzione ad asciugarli al meglio per evitare la formazione di muffa.

Come pulire e igienizzare peluches e pupazzi

Peluches e pupazzi possono invece essere lavati in lavatrice con un qualsiasi detersivo da bucato e poi stesi ad asciugare, meglio se all'aria aperta. Al termine del lavaggio, è importante controllare che non si siano deteriorati: attenzione soprattutto alle parti più piccole che, se danneggiate, potrebbero essere accidentalmente ingerite dal bambino.

Come pulire i device elettronici e i giochi a batteria

Com'è facile immaginare, per tutti i giocattoli dotati di batterie o altri circuiti elettrici è sconsigliato l'ammollo: in questo caso allora è bene optare per un panno umido imbevuto di un prodotto igienizzante specifico, come l'Amuchina.

Ogni quanto tempo lavare i giochi dei bambini

Per quanto riguarda la frequenza, di solito si consiglia di lavare i giocattoli dei bambini almeno una volta al mese. Un lavaggio extra è poi consigliato in casi particolari: per esempio dopo che il piccolo è stato malato o dopo che i giochi sono stati condivisi con altri bambini.

Foto di apertura: Immagine di fabrikasimf su Freepik