Un modo dolce per entrare nello spirito delle feste e prepararsi al Natale. I bimbi saranno entusasti di questi biscotti!
Un modo dolce per entrare nello spirito delle feste e prepararsi al Natale. I bimbi saranno entusasti di questi biscotti!Oltre che dai riti religiosi, il periodo dell'avvento è scandito anche da numerose tradizioni gastronomiche. Fra omini pandizenzero, bastoncini di zucchero e frutta candita, ce n'è davvero per tutti i gusti. E le mani in pasta le possono mettere anche i bambini, preparando - ad esempio - i classicissimi biscotti dell'avvento. Si tratta di una tradizione tipica dei paesi del nord Europa, che da qualche anno si è fatta strada anche alle nostre latitudini.
La ricetta dei biscotti dell'avvento
Oltre a essere buonissimi da mangiare, i biscotti dell'avvento sono anche un modo facile ed economico per decorare la casa, profumandola di Natale. Le forme tipiche di questi biscotti sono infatti quelle natalizie, ovvero pupazzini, alberelli, palline, stelline e così via.
Una volta preparati, infatti, i biscotti possono essere appesi all'albero di Natale, ma anche sparsi per la casa e utilizzati per rendere goloso e colorato il calendario dell'avvento. Se incartati, possono essere mangiati, nel periodo che precede il Natale, oppure consumati la notte di Natale, insieme agli altri dolci.
Prepararli in casa è molto facile e divertente, soprattutto se lo facciamo insieme ai bambini. Basta un po' di pasta frolla e tanti stampini di forme diverse. Il resto lo fa la vostra fantasia. Per colorarli, si possono utilizzare i coloranti alimentari.