Risparmiare energia in casa per fare bene all'ambiente e risparmiare anche denaro: ecco dieci consigli utili da seguire.
Risparmiare energia in casa per fare bene all'ambiente e risparmiare anche denaro: ecco dieci consigli utili da seguire.Come si può risparmiare energia in casa ogni giorno senza sacrifici? Essere consapevoli di quanta parte possiamo avere noi nel bilancio energetico mondiale, cambiando solo qualche piccola abitudine, è un passo avanti straordinario.
Ecco dieci consigli semplici da seguire per ridurre in maniera drastica lo spreco di energia in casa e, ovviamente, risparmiare denaro.
Alcuni di questi consigli riguardano l'uso più efficiente degli elettrodomestici e degli altri strumenti di casa, altri sono piccole azioni quotidiane che possiamo mettere in atto da soli, lavorando sulle nostre abitudini.
10. Frigorifero green

Dopo avere scelto un frigorifero efficiente, di classe superiore (almeno A), usiamolo nel modo corretto. Ad esempio, in autunno e in inverno la temperatura dovrà essere più alta rispetto all'estate, perché il rendimento del frigorifero dipende anche dalla temperatura esterna.
9. Forno sostenibile

Usare il forno in modo sostenibile significa, ad esempio, evitare il pre -riscaldamento quando non serve. Per praticamente tutti i cibi, tranne alcuni dolci, si può evitare sempre il pre-riscaldamento
8. Raccolta differenziata

E' importante fare la raccolta differenziata di tutti i materiali, partendo da carta, plastica, umido, metalli e vetro.
7. Prodotti stagionali

Acquistare e consumare sempre frutta e verdura di stagione
6. KM 0

Cercare il più possibile di consumare prodotti a chilometro zero.
5. Prodotti bio

Scegliere prodotti alimentari biologici quando è possibile, soprattutto per i bambini.
4. Prodotti biodegradabili

Usare prodotti per la pulizia della casa biodegradabili e in contenitori riciclabili o ottenuti dal riciclo di materiali.
3. Borse di tela

Portare sempre con sé una borsa di stoffa quando si va a fare la spesa: del resto nel nostro paese le borse diplastica non si usano più.
2. Infissi

Avere una casa sostenibile, a partire da elementi "obbligatori" come gli infissi: doppi vetri e infissi nuovi di legno o alluminio ci consentono di non disperdere il calore in inverno.
1. No auto, si alla bici

Limitare l'uso dell'automobile negli spostamenti da casa, prediligendo la bicicletta.