Società
Società

Settembre è il vero Capodanno: ecco come (ri)cominciare col piede giusto

Ripartire col piede giusto non significa trasformare tutto in una settimana, ma piuttosto fare piccoli passi ben mirati verso una quotidianità che ti somigli davvero
 

Ripartire col piede giusto non significa trasformare tutto in una settimana, ma piuttosto fare piccoli passi ben mirati verso una quotidianità che ti somigli davvero
 

Ogni anno è la stessa storia. Ci convinciamo che la notte di San Silvestro sia il momento in cui tutto cambia: ci vestiamo di lustrini, brindiamo a mezzanotte e stilando entusiaste liste di buoni propositi che promettono rivoluzioni epiche. Ma, ammettiamolo, gennaio è un mese troppo freddo (e sfiancato dalle calorie natalizie) per avere davvero quella spinta gattopardesca che ci serve per cambiare tutto affinché nulla cambi.

Settembre, invece, mette in fila buoni propositi. Lui sì che si merita il titolo di Capodanno. E no, non è solo per nostalgia del diario nuovo e della cartella immacolata che sfoderavamo alle medie. È per quel profumo inconfondibile di ripartenza che vibra nell’aria. Le temperature sono ancora gentili, il sole non ci ha ancora abbandonato, e possiamo affrontare nuove sfide con più energia che mai. Settembre è il mese della seconda occasione – meno urlato di gennaio, ma infinitamente più promettente. Ecco alcuni consigli, fra pratica e poesia, per fare di settembre il tuo vero trampolino di lancio.

Perché settembre è il vero inizio dell'anno?

La sensazione che sia settembre il vero inizio dell'anno arriva piano piano, ma inesorabilmente. Prima di tutto, con settembre si volta pagina: l’estate si ritira piano piano, il sole cambia inclinazione e l'autunno promette ritmi più calmi e riflessivi. È la natura a dircelo: si può ricominciare. È come essere in una sala d’aspetto: una pausa perfetta per fare ordine e riorganizzarsi.

In più, pensando anche al passato, settembre è il mese in cui si ritorna a scuola, in ufficio e si riprendono i progetti interrotti. È il momento in cui smettiamo di dire “ci penserò dopo le ferie” e finalmente ci mettiamo al tavolo a scrivere quella lista di “buoni propositi tardivi”. È il mese del riavvio, senza il peso però delle aspettative da glitter che gennaio porta con sé.

I consigli per ricominciare col piede giusto a settembre

Settembre ci invita a ripartire, ma per farlo col piede giusto abbiamo messo giù qualche consiglio facile facile da seguire per non sprecare questa possibilità.

Il potere del “Baby Step”

Dimentica le liste infinite di buoni propositi da "checkare" entro fine mese. Concentrati su una sola cosa che vuoi davvero cambiare o migliorare. Una sola, eh! Ad esempio: vuoi sentirti più in forma? Non iscriverti subito a tre corsi di CrossFit e danza africana, ma comincia con una passeggiata di mezz’ora al giorno. Ricorda cosa dice il celebre detto zen: "ogni lungo viaggio inizia con un passo". E settembre, alla fine, è proprio quel primo passo.

Riorganizza (ma non ossessionarti)

Hai mai sentito la strana voglia – quasi terapeutica – di fare ordine nella tua vita ogni volta che arriva settembre? È naturale: è l’equivalente di riallineare la mente e il cuore dopo il caos dell'estate. Allora "marikondizzati" e pulisci l’armadio, sistema la scrivania o fai anche solo un po’ di decluttering digitale (addio vecchie email inutili!): piccole azioni che possono darti quel senso di freschezza che ti serve. Ma attenzione: non trasformarti in un maniaco dell’organizzazione. Settembre è il momento di creare spazio per le cose nuove, non di stressarti con il perfezionismo.

Ritrova il piacere delle routine

Non demonizzare la parola “routine”. Certo, durante l’estate siamo stati liberi da orari e obblighi, ma c'è qualcosa di magico nel tornare a routine quotidiane che nutrono, più che costringere. Una colazione lenta e sana prima del lavoro, un momento tutto tuo alla fine della giornata per leggere, riflettere o ascoltare musica con calma. Qual è la "routine di coccole" che ti manca? Sceglila e reintroducila con amore.

Progetta (e sogna a lungo termine)

Settembre è come un paesaggio di montagna visto dal basso: ancora tutto da scalare, ma con la cima ben in vista. Dedica un pomeriggio a scrivere la tua bucket list, quei “sogni nel cassetto” che potrebbero finalmente vedere la luce. Che sia un progetto lavorativo, un viaggio o semplicemente qualcosa che desideri davvero per te stessa, scrivila su un foglio o su una nota nel cellulare. Poi scomponi quel sogno in micro-passi fattibili. Ad esempio, se vuoi fare un viaggio a New York, inizia risparmiando qualche euro ogni settimana e leggendo libri o guide sulla città. Obiettivi chiari, azioni concrete.

Coccola la tua mente

Ripartire col piede giusto significa anche essere gentile con la parte più fragile di te. Impara a dialogare con le tue emozioni: cosa ti serve per sentirti forte e centrato? Meditazione, scrivere un diario, psicoterapia, o magari semplicemente un pomeriggio di silenzio? Non esiste una formula universale per stare bene, ma sapere cosa funziona per te è un primo passo per tornare in armonia.

Impara qualcosa di nuovo

Quale è quella cosa che hai sempre detto “farò prima o poi”? September is the new "prima o poi". Che si tratti di un corso di cucito, di improvvisazione teatrale o di un’app per imparare il coreano, investire nella tua curiosità è il modo migliore per sentirti vivo e in evoluzione. Non importa quanto piccolo o grande sia il nuovo hobby: vai e sperimenta. Un consiglio: prova a investire i primi 30 minuti della tua nuova giornata in questa azione: a quell'ora il tuo cervello è più ricettivo che mai!

Fai amicizia con il tuo corpo

Ritrovare il piacere di muoversi non deve essere un'ossessione, una questione di calorie bruciate, bensì qualcosa che faccia sorridere il nostro io più profondo: nuotare, camminare, ballare da solo in salotto con la musica a tutto volume. Il tuo corpo è pronto a collaborare: rendilo parte della festa!

Rifletti sulle relazioni

Settembre è anche il momento perfetto per fare un check sulle persone a cui dedichi tempo e energia. Ci sono legami che ti fanno battere il cuore, che ti ispirano, che ti fanno sentire in profonda e naturale connessione con te stessa? Coltivali come un giardiniere esperto. E, lato opposto, ci sono relazioni stagnanti o tossiche che ti trattengono? Prova a mettere un limite o, se necessario, ad allentare. Settembre è il mese delle "pulizie emotive", e sì, può essere liberatorio.

Crea piccoli momenti di felicità

Tutti parlano di grandi cambiamenti, ma spesso sono le piccole cose a portarci gioia. Un caffè speciale bevuto sulla terrazza, un pomeriggio dedicato a un vecchio hobby, o anche solo una playlist che ti mette il buon umore mentre vai al lavoro. Non sottovalutare quei gesti minuscoli che rendono le tue giornate un po’ più colorate.

Sii pragmatico, ma lascia spazio alla magia

Chi l’ha detto che bisogna sempre controllare tutto? Certo, pianificare e organizzare è utile, ma lascia qualche cassetto aperto per la spontaneità. Quei momenti che arrivano senza preavviso – un invito improvviso, un pensiero che nasce dal niente – sono spesso quelli più memorabili. In questo Capodanno senza fuochi d'artificio, il vero lusso è smettere di rincorrere il tempo e godersi ciò che arriva.

Foto di apertura: pikisuperstar su Freepik