special

Sanremo 2025: dai testi delle canzoni ai momenti clou

News e attualità
News e attualità

“Volevo essere un duro” di Lucio Corsi: il testo

Volevo essere un duro di Lucio Corsi: qual è il significato della canzone che l'artista porta a Sanremo 2025?

Volevo essere un duro di Lucio Corsi: qual è il significato della canzone che l'artista porta a Sanremo 2025?

Lucio Corsi, con Volevo essere un duro, gioca con l’ironia e la leggerezza per raccontare il contrasto tra l’immagine che vogliamo dare di noi stessi e ciò che siamo realmente. Il protagonista del brano si sforza di apparire forte, sicuro di sé, ma in realtà nasconde una grande sensibilità. Il testo esplora il tema dell’identità e della pressione sociale che spesso ci spinge a costruire maschere per proteggere le nostre emozioni.

Il significato di Volevo essere un duro

Corsi utilizza una narrazione diretta, quasi cinematografica, in cui il protagonista si muove tra situazioni che mettono in discussione la sua facciata da “duro”. Il messaggio è chiaro: non c’è nulla di male nell’essere vulnerabili, anzi, spesso è proprio questa la vera forza. L’artista sottolinea come il tentativo di nascondere la propria sensibilità sia un’illusione destinata a crollare, perché prima o poi la verità emerge sempre.

 

L'autenticità di Lucio Corsi

Il brano è una riflessione sulle aspettative della società e su come sia difficile essere autentici in un mondo che premia chi appare forte e imperturbabile. Volevo essere un duro è, in fondo, un invito a lasciar andare le maschere e ad abbracciare la propria vera natura, senza paura di mostrarsi per quello che si è davvero.