special

Sanremo 2025: dai testi delle canzoni ai momenti clou

News e attualità
News e attualità

“Incoscienti giovani” di Achille Lauro: il testo

Incoscienti Giovani di Achielle Lauro: qual è il significato della canzone che l'artista porta a Sanremo 2025?

Incoscienti Giovani di Achielle Lauro: qual è il significato della canzone che l'artista porta a Sanremo 2025?

Achille Lauro in Incoscienti giovani racconta un frammento di vita vissuta senza freni, tra istanti di pura esaltazione e la consapevolezza che tutto potrebbe svanire all’improvviso.

Il significato di Incoscienti giovani

Il brano si muove su una narrazione che mescola elementi autobiografici e immagini generazionali, catturando l’essenza di una gioventù che si consuma tra eccessi e illusioni. Lauro costruisce un ritratto in cui si intrecciano il desiderio di libertà e il senso di smarrimento tipico di chi, pur vivendo al massimo, si accorge che il tempo scorre inesorabile.

La sua scrittura è diretta e visionaria: usa parole che evocano esperienze universali, trasformandole in simboli di un’intera generazione. L’amore, l’amicizia e la ribellione si fondono in un flusso di pensieri che sembra quasi seguire il ritmo frenetico della notte. Le relazioni diventano punti di riferimento instabili, vissute con una passione che brucia in fretta, lasciando dietro di sé il dubbio di aver vissuto troppo o troppo poco.

Il concetto di incoscienza per Achille Lauro

Il concetto di incoscienza non è solo legato all’età, ma a uno stato d’animo, un modo di affrontare il presente senza pensare alle conseguenze. Ma dietro questa apparente leggerezza si cela una nota malinconica: la paura di crescere, di perdere quella spensieratezza che rende tutto più intenso. Il brano si chiude lasciando l’ascoltatore con una domanda implicita: vivere senza regole rende davvero felici, o alla fine lascia solo un vuoto difficile da colmare?