Halloween è alle porte, non perderti le migliori ricette di Halloween, dal dolce al salato, senza dimenticare i cocktail mostruosi!
Halloween è alle porte, non perderti le migliori ricette di Halloween, dal dolce al salato, senza dimenticare i cocktail mostruosi!La festa di Halloween, tra dolcetti e scherzetti, passando per ricette da veri gourmet, ha ormai contagiato tutto il mondo e non si può fare a meno di preparare qualcosa di speciale per celebrarla. Ma cosa cucinare per Halloween? Le idee sono tante, è sufficiente che siano "spaventose" e incarnino a pieno lo spirito della festa! Ecco perché abbiamo pensato di raccogliere in un unico posto le migliori ricette di Halloween da provare subito. Per tutti i gusti e per tutte le età!
Ricette di Halloween dolci e salate
Le ricette di Halloween migliori spaziano dal salato a dolce andando a comporre un interno menù... da brividi! Dalle ossa di meringa ai cupcake fantasimi, dalle frittelle di zucca al pan dei morti, ecco cosa portare in tavola durante la notte delle streghe!
12. Ossa di meringa
Tra le ricette di Halloween, questa è una delle più facili e gustose. Gli ossi di meringa sono facli, gustosi e divertenti da preparare anche con i bambini. E oltre a essere buoni, decorano la casa che è una meraviglia! Provate la ricetta facile delle ossa di meringa e non rimarrete delusi!
11. Cupcakes fantasmini
Anche chi non ha molta pratica con i dolci decorati, può ottenere uno splendido risultato con questa facile ricetta per preparare degli originali cupcakes di Halloween, decorati con simpatici fantasmini di zucchero. Davvero insostituibili!
10. Cupcakes strega
Se non vi bastano i fantasmini aggiungete anche le streghe, seguendo la ricetta di questi deliziosi cupcakes glassati al cioccolato. Sono perfetti per portare in tavola dei dolci di Halloween diversificati che decorano la casa esclusivamente con la loro presenza. E poi sono buonissimi!
9. Il pane dei morti
foto credit: ©Rossella-Fotolia.com
Anche noi abbiamo la nostra ricetta tradizionale di Halloween. Si tratta del classico pane dei morti, ricetta classica della nostra storia contadina. Prepararlo a casa è davvero semplicissimo e contribuisce a tenere viva anche la nostra storia! ì
8. Tagliatelle zucca e gorgonzola
Per i palati più fini ecco la squisita ricetta di un primo piatto di festa, perfetto da preparare ad Halloween con l'ortaggio simbolo di questa festa pagana: la zucca! Chi non resiste alla tentazione può personalizzarlo servendo le tagliatelle zucca e gorgonzola in piatti neri, accompagnate da piccole zucchette decorative intagliate.
7. Frittelle di zucca
Gustose, profumate, adatte a tutti, le frittelle di zucca dedicate ad Halloween sono facili da preparare e ottime per allestire un bel centro-tavola decorativo. Da cuocere in forno se le preferite leggere oppure da preparare in versione senza glutine.
6. Ravioli di Halloween
Tra le ricette di Halloween salate la protagonista è (quasi) sempre la zucca, e infatti la troviamo ancora una volta nel ripieno di questi ravioli di Halloween, mostruosamente buoni, che potete gustare anche in versione dolce e condire secondo i vostri gusti, senza però dimenticare le decorazioni a tema.
5. Torta di Halloween
Per preparare una signora torta, vera regina di Halloween, serve solo un po' di tempo a disposizione e un po' di pazienza. Ispiratevi a temi e simboli della festa per decorare la vostra torta di Halloween con la pasta di zucchero. Il risultato è garantito!
4. Mele mostruose di Halloween
A volte basta un po' di fantasia per portare in tavola ricette di Halloween tanto semplici quanto scenografiche. Ecco perché non abbiamo dimenticato il lato divertente della festa per proportvi anche queste mele mostruose, che si preparano davvero in pochi minuti. Inolstre sono proprio un bello 'scherzetto' per far mangiare la frutta ai più piccoli.
3. Popcakes di Halloween
Tra le ricette di Halloween non possono mancare idee per i più piccoli. Questi popcakes di halloween sembrano proprio delle piccole mummie, e si preparano molto velocemente con con qualche biscotto e un po' di pasta di zucchero. Sistemateli in giro per la casa o sulla tavola in bicchieri colorati.
2. Sformato di zucca
All'insegna del gusto e della leggerezza ecco un raffinato sformato di zucca da preparare per la sera di Halloween e perchè no, accompagnare con un crumble di mandorle e frutta secca al Curry.
1. Cocktail di Halloween
Ma una festa non può cominciare senza un cocktail di benvenuto per Halloween. Ed ecco quindi un cocktail poco mostruoso e molto gustoso, che prende in prestito i colori scuri e nebbiosi della notte per le streghe per esaltare le papille gustative con aromi di cioccolato e arancia. E ci sembra il modo migliore per terminare la nostra carrellata di ricette per Halloween, non trovi?
Foto di apertura © Rawpixels su Freepik