Gatti
Gatti

Il verso del gatto in 10 lingue del mondo

Alcuni mici dicono “miao”, altri invece “meow”: in ogni paese c'è un modo differente per riferirsi al miagolio. Scopriamo come viene identificato il verso del gatto in 10 lingue del mondo. 

Alcuni mici dicono “miao”, altri invece “meow”: in ogni paese c'è un modo differente per riferirsi al miagolio. Scopriamo come viene identificato il verso del gatto in 10 lingue del mondo. 

Come si dice “miao” in inglese? E in Francese? Inutile dire che in ogni paese c'è un termine specifico per indicare il miagolio emesso dai nostri amici gatti: si tratta di parole onomatopeiche che vengono usate soprattutto nei fumetti per descrivere il caratteristico verso di questi animali. E scoprire il verso del gatto in inglese, francese e nella altre lingue del mondo è davvero divertente!

Dal semplice “miao” in italiano al più complicato “nyan nyan” giapponese, scopriamo quali sono i diversi modi per indicare il verso del gatto in 10 lingue del diverse.

10. Verso del gatto in italiano

Dalle Alpi agli Appennini, dal mar Adriatico al mar Tirreno i gatti italici fanno un unico verso nonostante i tanti dialetti esistenti sulla penisola: “miao”. Invece per indicare le fusa si usa il termine “prrr”

9. Miao in inglese

Nei paesi di lingua inglese i gatti dicono “meow” quando miagolano e “purr” quando fanno le fusa: lo sappiamo soprattutto perché nei fumetti statunitensi che amiamo leggere, viene riportata nei ballons proprio questa parola per indicare il miagolio.

8. Verso del gatto in francese

Il verso dei gatti francesi viene indicato con una parola dal suono più morbido, melodioso e delicato: “miaou”. Per indicare le fusa si usa invece il termine “ronron”.

7. Miao, il verso del gatto in spagnolo

Nei paesi dell'America latina e in tutta la Spagna, oltre che in Portogallo, per indicare il miagolio dei mici si usa il termine “miau”. Le fusa sono invece indicate dal suono “rrr”.

6. Il verso del gatto in tedesco

Come si dice miao in tedesco? Sempre “miau”: questa è infatti la parola usata anche in Germania per indicare il miagolio dei gatti. Le fusa, invece, sono indicate dalla parola “srr”.

5. Verso del gatto in svedese

In Svezia i gatti fanno “mjan mjan” mentre in Finlandia “miau”, un po' come i tedeschi, le fusa invece sono dette “hrr”.

4. Miao in polacco

Simile al tedesco, il suono dei mici polacchi viene indicato con la parola “miau” mentre le fusa si dicono “dorom”.

3. Verso del gatto in turco

In turco, il verso del gatto si scrive "miyav" e si pronuncia più o meno come "mi-yav", con la "v" ben udibile alla fine. È un po’ diverso da "miao", ma riconoscibile come imitazione del miagolio felino.

2. Verso del gatto in giapponese 

I gatti giapponesi dicono “nyan nyan” o “nyaa nyaa” quando miagolano, mentre se fanno le fusa la parola che le identifica è “goro goro”.

1. Verso del gatto in indonesiano 

È “meong” il suono per indicare il miagolio dei micioni indonesiani. Se poi i gatti miagolano con accenti diversi, per ora non è dato saperlo: dovremo aspettare la scienza. Prima o poi scopriranno sicuramente se questi felini hanno la capacità di miagolare seguendo l'accento della regione in cui vivono.

Foto di apertura: freestockcenter su Freepik