Altri animali
Altri animali

Non solo rondini: i 10 animali che annunciano la primavera

La primavera è ormai arrivata, annunciata dalla presenza di tanti animali usciti dal letargo o ritornati dalle aree dove erano emigrati.
 

La primavera è ormai arrivata, annunciata dalla presenza di tanti animali usciti dal letargo o ritornati dalle aree dove erano emigrati.
 

Quando la primavera è alle porte la natura comincia a risvegliarsi: dagli animali che hanno passato l'inverno in letergo al fiorire delle piante, fino all'arrivo dell'uccello simbolo della primavera, la rondine. E benché il detto “Una hirundo non facit ver” (una rondine non fa primavera) possa tarpare un po' le ali all'entusiasmo, è anche vero che marzo è uno dei mesi più belli dell'anno. E non è solo la rondine a simboleggiare il ritorno della bella stagione, perché gli animali primaverili sono anche tanti altri! Scopriamoli qui sotto, respirando a pieni polmoni il ritorno della stagione primaverile!

10. Riccio

Foto: Piotr Krześlak ©123rf.com

Piccolo animale insettivoro, dotato di aculei che ne rivestono interamente il dorso, il riccio inizia ad andare in letargo sin dai primi mesi autunnali per risvegliarsi in primavera, preferibilmente verso aprile e maggio.

9. Vipera

Foto: Coroiu Octavian ©123rf.com

Considerate fra gli animali più velenosi del mondo, in realtà le vipere sono esseri viventi pacifici che non attaccano se sono lasciate stare. Sono caratterizzae da una testa a forma triangolare e un corpo tozzo con una coda corta. La vipera durante i mesi freddi è costretta ad un periodo di riposo forzato che termina appunto con l’arrivo della primavera.

8. Cicogna

Foto: Christa Eder ©123rf.com

Specie di uccello migratore che vive nelle zone umide di Africa, Asia ed Europa, la cicogna è visibile nel nostro continente da marzo fino ad agosto. La cicogna tende a nidificare ogni anno nello stesso posto, privilegiando luoghi inaccessibili all’uomo come i tetti delle abitazioni e i pali della luce.

7. Marmotta

Foto: Astrid Gast ©123rf.com

Genere di roditori in grado di vivere anche in ambienti inospitali come l'alta montagna, tra i 1.500 e i 3.000 metri di altitudine, le marmotte sono animali territoriali che durante l’inverno vanno in letargo e si risvegliano proprio in primavera. Fun fact: negli Stati Uniti il comportamento di una marmotta chiamata Phil indica se manca ancora tanto (o poco) all'arrivo della primavera!

6. Cuculo

Foto: Michael Lane ©123rf.com

Uccello della dimensione di una colomba, il cuculo si riconosce per il dorso grigio cenere e il ventre bianco striato di nero. Numeroso e stabile in Europa, il cuculo si riconosce per il caratteristico richiamo dei maschi. Anche lui, con il suo caratteristico canto, è un animale primaverile.

5. Ghiro

Foto: Geza Farkas ©123rf.com

Piccolo roditore dalla pelliccia di colore grigio castano ma dal ventre bianco, il ghiro è capace di dormire in letargo per 6 mesi, risvegliandosi assai raramente per concedersi un breve pasto. Il ghiro esce completamente dal letargo in primavera per iniziare il periodo riproduttivo. Insieme alla rondine, è decisamente uno degli animali simbolo della primavera!

4. Tartaruga

Foto: Susan Flashman ©123rf.com

Le tartarughe di terra, di cui si conoscono ben 45 specie, sono rettili che trascorrono i mesi invernali in letargo per poi risvegliarsi in primavera, quando inizia la stagione riproduttiva. Anche le testuggini, quindi, possono considerarsi a tutti gli effetti animali della primavera.

3. Orso

Foto: denisapro ©123rf.com

L’orso è probabilmente il più noto tra gli animali che vanno in letargo: per la scarsità di cibo e le basse temperature questo grande animale onnivoro tende and entrare in uno stato di quiescenza fino alla primavera. Durante questo periodo il battito cardiaco rallenta e la temperatura corporea passa da 37 a 31 gradi.

2. Rondone

Foto: Oleg Doroshenko ©123rf.com

Spesso confuso con la rondine, il rondone è di colore marrone scuro e ha le ali più lunghe e strette e la coda più larga e corta. Il rondone è un animale longevo che può vivere fino a 21 anni: in Europa arriva all’inizio di maggio per la stagione della riproduzione.

1. Rondine

Foto: sergeychayko ©123rf.com

Rondine e primavera sono spesso considerati un tutt'uno: questo piccolo uccello dal dorso scuro con riflessi bluastri, la gola rossa, la pancia bianca e la coda lunga e biforcuta, è piuttosto diffuso in Europa. In Italia la rondine è il simbolo più noto della primavera, e infatti si può avvisatare fin dall'inizio di marzo!