Cravatta da donna: un accessorio di stile versatile e originale. Scopri come indossarla con eleganza e personalità, creando outfit unici per ogni occasione.
Cravatta da donna: un accessorio di stile versatile e originale. Scopri come indossarla con eleganza e personalità, creando outfit unici per ogni occasione.Cravatta da donna? Sì, grazie. Da sempre destinata al guardaroba maschile, oggi questo accessorio trova una nuov attualità diventando un dettaglio di stile incredibilmente interessante e versatile anche per la controparte femminile. Ma come indossarla e abbinarla? E a quali outfit si adatta di più? Ecco qualche idea da tenere a mente per aggiungere un tocco di originalità e personalità ai nostri look.
Cravatta donna: un accessorio da riscoprire
Foto: Freepik
La cravatta da donna ha fatto la sua comparsa nel mondo della moda già da diversi anni, ma recentemente è stata letteralmente riscoperta. Tra suggestioni vintage e voglia di sperimentare, uno dei trend più amati è quello di attingere anche dall’armadio di lui: dalle giacche over ai jeans boyfriend, sono tanti i capi maschili che indossiamo anche noi con disinvoltura, per dare vita a outfit unici e sorprendenti.
Nonostante possa sembrare un capo difficile da abbinare, in realtà la cravatta da donna può essere usata e indossata in molti modi: da quello più classico, proprio come se fosse un accessorio maschile, in abbinamento a una camicia bianca e a un paio di mocassini, oppure in modo più creativo e femminile, giocando con colori, materiali e abbinamenti. L'importante è saper scegliere il modello giusto e abbinarlo con gusto.
Cravatta da donna: come indossare le diverse tipologie
Come indossare la cravatta da donna perché questo accessorio ci valorizzi davvero? Innanzitutto, è fondamentale scegliere un modello che si adatti al nostro stile e alla nostra fisicità. Esistono, infatti, diverse tipologie di cravatte da donna, da quelle più sottili e discrete a quelle più larghe e vistose.
Per un look elegante e raffinato, ad esempio, sceglieremo una cravatta in seta o in raso, da abbinare con una camicia bianca e una gonna a tubino o a un paio di pantaloni palazzo. Per un outfit più casual e moderno, invece, possiamo scegliere una cravatta in cotone o in lino, da indossare con una camicia di jeans o con un maglione oversize.
Cravatta corta da donna
Ecco un'alternativa per un look ancora più originale: tra le diverse tipologie di cravatta donna outfit, un posto speciale spetta alla cravatta corta. Questo modello, più corto rispetto alla cravatta tradizionale, è perfetto per chi desidera costruire il proprio outfit aggiungendo un tocco sbarazzino e giovanile. La cravatta corta può essere indossata in diversi modi: ad esempio, può essere annodata al collo come una normale cravatta, oppure può essere lasciata cadere liberamente sul petto, come se fosse un foulard. In entrambi i casi, l'effetto sarà sicuramente molto interessante.
Cravattino da donna
Foto: hermes.com
Un dettaglio di stile per non passare inosservate: un'altra opzione molto interessante per interpretare il trend della cravatta al femminile, infatti, è rappresentata dal cravattino da donna. Questo accessorio, simile a una piccola cravatta, è ideale per aggiungere un tocco di eleganza e originalità a un look semplice e minimalista.
Il cravattino può essere indossato con una camicia, con un vestito o anche con un semplice top. Vi sveliamo un segreto: un semplice piccolo foulard può essere portato in maniera meno classica e “trasformato” in un cravattino da donna, per interpretare un accessorio maschile con un appeal decisamente femminile. A questo proposito, non possiamo non citare il Twilly di Hermès, un oggetto del desiderio super versatile, da indossare al polso, annodato al manico di una borsa, come prezioso fermacoda oppure, perché no, come cravattino donna super chic e mai banale.
Cravatta da donna elegante
Foto: Freepik
Se dobbiamo partecipare a un evento speciale, come un matrimonio, possiamo optare per una cravatta da donna elegante. In questo caso, è consigliabile scegliere un modello in seta o in raso, magari impreziosito da dettagli luminosi, come paillettes o cristalli. Una cravatta elegante può essere utilizzata in abbinamento a un completo pantalone, ma anche a un abito più formale, come un tubino nero: l'importante è creare un look armonioso e raffinato.
Oufitt con cravatta da donna: idee per tutti i gusti
La cravatta donna può essere indossata in modo classico, per un tocco di eleganza retrò, oppure in modo più moderno e creativo, per un look audace e contemporaneo. L'importante è sperimentare e trovare il proprio stile, giocando con colori, materiali e abbinamenti. Ecco alcuni consigli.
Look da ufficio
Per un look da ufficio impeccabile, possiamo optare per un classico completo tailleur, composto da giacca, pantaloni o gonna, e camicia bianca. La cravatta, in questo caso, può essere il dettaglio che fa la differenza, aggiungendo un tocco di colore e personalità. Possiamo scegliere una cravatta in seta o in raso, con una fantasia discreta, oppure optare per un modello sottile a tinta unita in una tonalità ton sur ton, che si abbini con discrezione al resto dell'outfit, senza dare troppo nell’occhio.
Look casual
Per un’occasione informale, possiamo abbinare la cravatta a una camicia di jeans: in questo caso, la cravatta può essere indossata in modo tradizionale, oppure annodata in modo più creativo, ad esempio creando un nodo asimmetrico.
Look rock
Infine, per un outfit più audace e originale, possiamo ispirarci alle tendenze del momento e sperimentare con abbinamenti inaspettati. Ad esempio, possiamo indossare la cravatta con una gonna a pieghe e un paio di anfibi (reinterpretando un look da scolaretta), oppure possiamo abbinare una cravatta in pelle con T-shirt e jeans o pantaloni di pelle. L'importante è non avere paura di osare e di esprimere la propria personalità attraverso il proprio stile.
Le proposte dei brand
Molti brand di moda, sia italiani che internazionali, hanno inserito la cravatta da donna nelle loro collezioni. Tra questi, spiccano nomi come Gucci e Zara, che consentono di spaziare tra diversi budget e stili.
Cravatta donna Gucci
Foto: gucci.com
Una cascata di fiori colorati che spicca su un fondo nero, quasi un dipinto fiammingo: l’iconica stampa Flora di Gucci, originariamente disegnata negli anni ‘60 e riproposta con successo nelle ultime stagioni su una varietà di capi e accessori, è protagonista di questo raffinato fiocco in seta stampata, perfetto da indossare a mo’ di cravatta nelle occasioni più eleganti, o per vivacizzare con un tocco romantico un semplice soprabito grigio o color cammello.
Cravatta donna Zara
Foto: zara.com
Low cost, ma di grande appeal è la collana cravatta con strass firmata Zara: a metà tra una collana e una cravatta, è facile da indossare grazie al pratico moschettone ed è perfetta per aggiungere un tocco di glamour a qualsiasi outfit.
Foto di apertura: senivpetro su Freepik