Amore e Sesso Tips
Amore e Sesso Tips

Psicologia inversa in amore: come usarla per riconquistare l'ex

Sparire per far tornare: trucchi psicologici per riconquistare attraverso la psicologia inversa con l’ex.

Sparire per far tornare: trucchi psicologici per riconquistare attraverso la psicologia inversa con l’ex.

Esistono trucchi psicologici per riconquistare un/a ex? La risposta è sì, e vale la pena provare. Anche perché, quando una storia d'amore finisce o è in stallo, o c'è un qualsivoglia allontanamento, è naturale provare in tutti i modi a recuperare il rapporto, soprattutto se è stata l’altra persona a decidere di farla finita. In genere, si tirano fuori tutte le tecniche di seduzione a propria disposizione per cercare di convincerlo di quello che ha perso; oppure si mettono sul tavolo centinaia di promesse di cambiamento, prospettive e livelli di apertura che fino a quel momento non erano mai stati presi in considerazione. Ecco perché in questo articolo parliamo di psicologia inversa in amore, cercando di capire se è possibile utilizzarla per far riavvicinare un/a ex o un/a quasi ex.

Psicologia inversa in amore

Prima di parlare della psicologia inversa in amore (e dei trucchi per riconquistare un/a ex) dobbiamo capire meglio cos'è la psicologia inversa in generale. Si tratta di una strategia di comunicazione che consiste nel suggerire a qualcuno di fare il contrario di ciò che in realtà desideriamo, con l’obiettivo di spingerlo a comportarsi spontaneamente nel modo che vogliamo. In ambito sentimentale, e in particolare quando si cerca di riconquistare un/a ex, questa tecnica può essere delicata ma potente, se usata con intelligenza e sincerità (e non come manipolazione fine a sé stessa). In cosa consiste in pratica? Vediamolo insieme. 

Foto: Igor Golubov © 123RF.com

La reattanza psicologica 

Nel contesto amoroso, la psicologia inversa, anche in amore, si basa su un principio psicologico ben noto: la reattanza, cioè la tendenza delle persone a voler riaffermare la propria libertà quando percepiscono che qualcuno vuole limitarla. Quindi, se dici a qualcuno: "Fai pure quello che vuoi, tanto io ho già voltato pagina", stai comunicando un messaggio ambiguo che può far scattare nell’altro la voglia di "rivalutarti". Come si può utilizzare dunque il meccanismo della psicologia inversa per riconquistare un/a ex?

Trucchi per riconquistare un/a ex con la psicologia inversa

Premesso che non si tratta di una scienza esatta, la psicologia inversa può comunque permettere di ottenere alcuni risultati perché spesso quello che bisogna fare in amore è dare all’altro ciò che proprio non si stava aspettando.

Tra i trucchi di maggiore successo, ci sono senza dubbio:

  • indifferenza per farlo tornare: puoi provare a creare distacco manifestando minore interesse nei confronti dell’altro;
  • smetterla di essere prevedibili, evitando di mandare messaggi sempre alla stessa ora o di rispondere subito dopo aver ricevuto un SMS da parte sua;
  • chiedere di uscire senza farlo sembrare come l’evento del secolo, che stavate progettando da tantissimo tempo e che non vedete l’ora di poter realizzare;
  • fingere di essere interessata a un altro. Nella maggior parte dei casi, questa strategia è efficace. Ci sono però partner particolarmente possessivi che potrebbero non apprezzare questo atteggiamento: in questo caso, meglio essere previdenti ed evitare per non provocare un allontanamento definitivo.

In generale, usa la psicologia inversa in amore non per fingere, ma per per spostare il focus su te stesso/a. Mostrare che stai bene da solo/a è più attraente che implorare attenzioni. Inoltre, è importante non avere fretta: la riconquista, se deve accadere, avviene quando entrambe le persone si evolvono e si riscoprono in modo autentico, non sotto pressione.

Psicologia inversa in amore: frasi d'esempio da provare

Qui di seguito trovi una serie di frasi di psicologia inversa da usare in amore per cercare di riconquistare un/a ex. Le abbiamo suddivise per "ambito", cosicché tu possa utilizzare quelle che più si adattano alla tua situazione.

  • Per disorientarlo/a e fargli credere che hai davvero voltato pagina

- "Sai, col senno di poi forse è stato meglio così. Mi sto riscoprendo."

- "Strano come le cose cambino... pensavo mi sarebbe mancato tutto, ma in realtà sto scoprendo cose nuove su di me."

- "Ammetto che all’inizio è stato difficile, ma adesso sto imparando a godermi tutto con una leggerezza nuova."

  • Per comunicare indipendenza e distacco (senza rabbia)

- "Ti auguro il meglio, davvero. Non ho più rancori, solo gratitudine per quello che c’è stato."

- "In questo momento non cerco nessuno. Sto bene così, finalmente in pace."

- "Forse non eravamo destinati a restare insieme. E va bene così."

  • Per farlo/a riflettere su ciò che ha perso

- "Non mi aspetto che tu capisca adesso. Forse un giorno, chissà."

- "A volte ci rendiamo conto del valore di qualcosa solo quando non possiamo più averlo."

- "Mi piace pensare che, anche se le cose sono finite, qualche ricordo bello ti venga ancora in mente ogni tanto."

  • Per accendere un pizzico di gelosia (senza sembrare strategici)

- "Non mi aspettavo di sentirmi così libera, come se avessi rimesso a fuoco la mia vita."

- "Sto conoscendo persone molto interessanti in questo periodo. Non so dove mi porterà, ma mi piace così."

- "Non mi era mai capitato di sentirmi così a mio agio da sola… e anche con gli altri."

  • Per rispondere ai suoi messaggi senza sembrare in attesa

- "Scusa se rispondo solo ora, ho avuto giornate piene ma belle."

- "Leggo solo ora, mi ero scollegata un po’ da tutto. Sto cercando di concentrarmi su me stessa."

- "Spero tu stia bene. Io sto cercando di godermi questa nuova fase della mia vita, con meno pensieri addosso."

  • Per stuzzicare senza chiedere nulla

- "A volte mi sorprendo a sorridere per una cosa che mi hai detto mesi fa. Strano, vero?"

- "Se ti capita di ripensare a certi momenti… sappi che non sei l’unico."

- "Ho ritrovato una tua vecchia foto per caso. E ho pensato: ‘quante vite fa sembra tutto questo’."

Quando NON usare la psicologia inversa in amore

Questi trucchi psicologici per riconquistare un ex possono essere certamente efficaci, ma non vanno usati proprio in tutte le situazioni. Innanzitutto dobbiamo chiederci se vogliamo davvero tornare a vivere una relazione che (con molta probabilità) ci ha dato problemi, pensieri e malumori.

Qualora si tratti di una semplice mancanza di comunicazione, è possibile far riavvicinare l'ex usando questi trucchi, per poi intraprendere un percorso di terapia di coppia così da sciogliere i noti e vivere serenamente il rapporto.

Ci sono poi casi in cui questi trucchi di psicologia inversa in amore non vanno assolutamente usati. Te li elenco qui di seguito:

  • se la relazione è finita per motivi gravi (tradimenti, violenze, mancanza di rispetto), la psicologia inversa non è MAI una soluzione sana;
  • se l’altro è emotivamente chiuso o molto deciso, insistere con questi meccanismi può risultare freddo o manipolativo;
  • se la tua unica motivazione è ferire l’ex o "vincere", la psicologia inversa non porta a risultati duraturi o soddisfacenti.

Foto apertura: Vectorarte su Freepik