Pulire il nasino di un neonato è facile e anche molto utile. Scopri come fare con i nostri consigli.
Pulire il nasino di un neonato è facile e anche molto utile. Scopri come fare con i nostri consigli.Pulire il nasino di un neonato è tra le cose più semplici da fare, ovviamente sempre ponendo la massima delicatezza e attenzione. Si tratta di un'operazione molto importante perché aiuterà il piccolo a respirare sempre bene, e anche a dormire meglio
La pulizia del naso del neonato
Serve davvero poco per procedere alla pulizia del naso del bebé. Dovrete infatti solamente procurarvi:
- un flacone di soluzione fisiologica
- una piccola siringa senza ago
- dei fazzolettini morbidi
In sostituzione della siringa potete acquistare, sempre in farmacia, l'apposito kit per il nasino che è composto da una piccola peretta collegata ad un tubicino e può contenere anche il liquido di pulizia.
Qui di seguito, invece, gli step da seguire:
- Sistemate un piccolo tappetino impermeabile sul piano su cui appoggerete il piccolo
- Preparate la siringa aspirando un poco di fisiologica e tenete in una mano un fazzolettino di carta.
- Scegliete un momento in cui il bambino è tranquillo e stradaiatelo comodo davanti a voi
- Giratelo su un fianco e spruzzate delicatamente nel nasino, una narice per volta, la fisiologica, iniziando dal lato su cui è appoggiato.
- Automaticamente il vostro bambino spruzzerà fuori dal nasino la soluzione insieme alle piccole sporcizie.
- Asciugate con grande delicatezza il nasino e avete finito.
I lavaggi del naso, utili per gli adulti, sono molto efficaci anche per il bebè, soprattutto quando è stato colpito dal raffreddore. In ogni caso, prima di procedere, chiedete sempre consiglio al pediatra di fiducia, che saprà indirizzarvi correttamente.
Foto di apertura: jcomp su Freepik