Dall'alta sartoria italiana ai brand economici, i marchi di abiti da sposa a cui dire “Sì, lo voglio”.
Dall'alta sartoria italiana ai brand economici, i marchi di abiti da sposa a cui dire “Sì, lo voglio”.La vostra bacheca Pinterest è invasa da tulle e pizzi? State salvando su Instagram mille milioni di inspo abiti da sogno per il vostro giorno più bello? Calma, respirate. Il matrimonio è una maratona: bisogna arrivare all’ultimo chilometro - il più importante - con le energie per vivere il traguardo più romantico sentendosi a proprio agio. Tra le centinaia di marchi, sia italiani che stranieri, che promettono di trasformarvi in principesse per un giorno, la scelta dell'abito da sposa sembra quasi una missione impossibile. Ma tranquille: non serve girare per tutti gli atelier d'Italia per capire quali bridal brands vale davvero la pena considerare, per arrivare alla prova con le idee più chiare, rispetto a ciò che vi piace, in termini di stile e di budget.
Esistono nomi che hanno fatto la storia della moda sposa e altri, più emergenti, che stanno riscrivendo le regole del gioco. Ecco la nostra guida agli abiti da sposa di marchi famosi da intercettare al volo: dalle eccellenze tra i marchi abiti da sposa italiani di qualità sartoriale ai marchi di abiti da sposa stranieri che dettano le tendenze globali, fino alle marche di abiti da sposa economici che dimostrano come l'eleganza non sia necessariamente questione di prezzo.
E ricordate: scegliere tra le migliori marche di abiti da sposa non è una gara di velocità. Prendetevi tutto il tempo necessario per esplorare e sognare. L'abito giusto è quello che vi fa sentire voi stesse nella versione più bella, che racconta la vostra storia d'amore nel modo più autentico. E ricordate: il budget non determina la bellezza - esistono opzioni straordinariamente belle per ogni taglia e fascia di prezzo.
Marchi italiani di abiti da sposa
Quando si parla di moda, lo stile italiano ha tanto da dire sul palcoscenico internazionale: anche quando si tratta di moda sposa. I brand che stiamo per presentarvi portano avanti la tradizione sartoriale con gusto contemporaneo, senza trascurare quell'attenzione al dettaglio per la quale gli artigiani italiani sono famosi in tutto il mondo.
La forza dei marchi italiani di abiti da sposa è proprio il loro evolvere al passo con i tempi, senza tradire l’impronta elegante e riconoscibile del saper fare artigianale: caratteristica, questa, che li rende la scelta perfetta sia per le spose che vogliono il classico abito da principesse, sia per chi si riconosce in una proposta differente, diversa dal “solito” abito.
Elisabetta Polignano
Foto: elisabettapolignano.com
La stilista Elisabetta Polignano è famosa per il modo con cui mescola libertà espressiva e rigore sartoriale. Le sue creazioni uniche appagano il gusto di una sposa romantica, con carattere, libera di essere sé stessa anche nel giorno delle nozze. A caratterizzare il suo stile, linee leggere, dettagli preziosi, tessuti pregiati e decorazioni artigianali, nelle quali minimalismo e teatralità si fondono.
Abiti trasformabili, dettagli a contrasto e scolli profondi li sentite “vostri”? Se cercate un abito che non passi inosservato, ma che al tempo stesso vi faccia sentire voi stesse, interpretando la vostra personalità, Polignano è la scelta giusta. Le diverse linee consentono di scegliere non solo tra stili diversi, ma anche tra pezzi di alta sartoria e creazioni più accessibili (informazioni più dettagliate presso l’atelier e i rivenditori autorizzati).
Peter Langner
Foto: peterlangner.com
Peter Langner, stilista di origine tedesca con uno storico atelier a Milano, vive la moda sposa secondo quella che lui definisce la “responsabilità della bellezza”: ispirazione, valore, stile, innovazione, alta sartorialità e sostenibilità sono elementi che si intrecciano come fili di una tela bianca.
Le sue collezioni si distinguono per linee pulite e minimali di chiara ispirazione architettonica. Due le linee principali: una haute couture, l’altra improntata a un un lusso più accessibile. Capolavori di design e artigianalità, perfetti per spose che amano l'eleganza understated, ma non vogliono rinunciare all’effetto wow.
Melania Fumiko
Foto: melaniafumiko.com
In breve, potremmo definire Melania Fumiko come la designer per spose sensibili e non convenzionali, che vogliono sposarsi a modo loro e che amano le cose belle, fatte bene. Niente tulle chilometrici: Fumiko lavora sui contrasti, mischiando elementi romantici con dettagli rock. È il marchio giusto se amate uno stile minimalista e raffinato, e non sopportate l'idea di sembrare una torta nuziale. Prezzi accessibili, per abiti che vi faranno sentire voi stesse, in versione più glam.
Sposa Curvy
Foto: sposacurvy.com
Sposa Curvy ha fatto qualcosa di rivoluzionario: ha smesso di trattare le taglie forti come un "problema da risolvere" e ha iniziato a progettare abiti da sposa che celebrano le forme curvy fin dal primo bozzetto. Ogni abito nasce per valorizzare le forme generose con tessuti che offrono sostegno senza sacrificare lo stile. La gamma di prezzi è coerente anche con un budget contenuto: se siete stufe di sentirvi dire che “questo modello non lo fanno oltre una certa taglia”, avete trovato il marchio giusto.
Marchi stranieri di abiti da sposa
I marchi abiti da sposa stranieri portano spesso con sé una capacità di innovazione che anticipa le tendenze. Molti brand provenienti da tutto il mondo, e in primis europei, hanno conquistato il mercato globale perché sanno interpretare i desideri delle spose moderne: dal lusso più esclusivo alle linee accessibili, scendendo raramente a compromessi sulla qualità e riuscendo a risultare contemporanei senza perdere la propria identità.
Pronovias
Foto: pronovias.com
È uno dei bridal brands più popolari, noto anche a chi non ha familiarità con la moda sposa: Pronovias nasce più di un secolo fa, nel 1922, quando il fondatore Alberto Palatchi Bienveniste aprì "El Suizo" a Barcellona, diventando la prima casa di moda sposa prêt-à-porter della storia.
L’azienda continua oggi a essere un punto di riferimento mondiale, e il motivo è presto detto. Quello che rende Pronovias imbattibile è infatti la capacità di accontentare davvero tutte, dalla linea entry-level (con prezzi intorno agli 800 euro) fino alle collezioni Atelier (3.000 euro).
Inoltre, la distribuzione capillare fa sì che Pronovias sia distribuita, oltre che nei propri 60 monomarca, in 3.800 punti vendita nel mondo. Tra le migliori marche di abiti da sposa, il brand spagnolo rappresenta anche un'eccellente opzione anche tra le marche di abiti da sposa economici, con un occhio alla qualità.
Viktor&Rolf
Foto: viktor-rolf.com
Viktor Horsting e Rolf Snoeren hanno portato nel bridal tutta la loro avanguardia creativa dell'haute couture. I loro abiti da sposa sono tutto tranne che banali: volumi scultorei, dettagli teatrali che trasformano la sposa in un'opera d'arte. Questi abiti non sono per tutte - serve personalità e coraggio - ma se desiderate un matrimonio indimenticabile anche dal punto di vista estetico, Viktor&Rolf è la scelta ideale. I prezzi sono coerenti per una creazione di alta moda: lusso puro, ma anche arte da indossare.
Jenny Packham
Foto: jennypackham.com
Adorate l’eleganza britannica, discreta e impeccabile? Questo ha conquistato celebrities come Kate Middleton (non per il suo abito da sposa da matrimonio reale, ma ha indossato abiti Jenny Packham in molteplici occasioni pubbliche). Se pensate che un wedding dress si debba riconoscere per una femminilità mai eccessiva, dove ogni dettaglio è studiato per esaltare senza mai gridare, e amate uno stile sobrio, ma al tempo stesso glamour, avete trovato il bridal brand che fa per voi.
Sophie et Voilà
Foto: sophieetvoila.com
Torniamo in Spagna per uno dei brand di nicchia più interessanti, con uno stile inconfondibile: sobrio, elegante e unico. In una parola: raffinatissimo. Anche nella moda sposa si può stupire senza effetti speciali: Sophie et Voilà ha saputo modernizzare la tradizione della haute couture applicandola al bridal, creando equilibri perfetti tra romanticismo e contemporaneità.
Tra le proposte di Sophie et Voilà troverete delle opzioni interessanti, ad esempio, per un matrimonio civile. Silhouette classiche incontrano tagli geometrici e dettagli eleganti, per abiti da vestire in purezza, oppure da abbinare a accessori preziosi, come cerchietti per capelli e hair hardware con personalità.
Foto prostooleh su Freepik