Scopri come lo smalto adesivo combina praticità e durata per unghie perfette fino a due settimane.
Scopri come lo smalto adesivo combina praticità e durata per unghie perfette fino a due settimane.Basta con le unghie che sembrano appena uscite da una rissa dopo tre giorni di smalto normale. Lo smalto adesivo ha fatto irruzione nel mondo beauty come un tornado, promettendo quello che sembrava impossibile: una manicure da salone, che dura anche per più settimane, applicabile in pantofole sul divano di casa. E tutto questo senza ricorrere allo smalto semipermanente, che a lungo andare assottiglia troppo le unghie e le rovina. Ma lo smalto adesivo funziona davvero o è l'ennesima trovata di marketing? Spoiler: funziona eccome, e sta cambiando le regole del gioco per tutte noi.
Cos'è lo smalto adesivo
Foto: Freepik
Potremmo definire lo smalto adesivo come il figlio ribelle della famiglia nail: ha una semplicità di applicazione che lo avvicina al suo cugino tradizionale, ma una resistenza più simile a quella di un gel professionale. Niente lampade UV, niente preparazioni da laboratorio chimico, niente attese infinite. Si applica (secondo una tecnica che vi spiegheremo), non richiede accessori per l’asciugatura e si comporta come se avesse firmato un contratto a tempo indeterminato con le nostre unghie.
Smalto adesivo VS gel
Quando si parla di smalto adesivo VS gel, la differenza è abissale. Il gel richiede dei passaggi lunghi e specifici, come fresa, lima, primer, base, colore, top coat (tutti specifici), lampada. Lo smalto adesivo riesce a essere impeccabile senza troppi sforzi e, a differenza del gel, può essere facilmente applicato a casa.
- Il gel vi lega alla lampada UV come una dipendenza, lo smalto adesivo vi libera.
- Il gel richiede la rimozione con frese che assottigliano le unghie e a lungo andare le indeboliscono, lo smalto adesivo si toglie con una procedura che non traumatizza l’unghia.
- La durata di uno smalto in gel è di tre settimane, ma quella dello smalto adesivo non è tanto diversa: se applicato correttamente, può durare da due a tre settimane.
Stessi risultati (o quasi), insomma, e zero complicazioni.
Come funziona e come applicare lo smalto adesivo
La “magia” dello smalto adesivo sta nel particolare tipo di polimeri in esso contenuti, che formano una rete molecolare ultra-resistente a contatto con l'ossigeno. È come se ogni molecola decidesse di fare squadra per non mollare la presa, creando uno scudo che resiste a tutto: docce, palestra, giardinaggio, faccende domestiche, quindi persino a quelle giornate in cui davvero maltrattiamo le unghie.
Quanto all'applicazione, questasegue regole precise, ma non è niente di trascendentale. Qui sotto gli step da seguire
- Preparare le unghie, pulendole e sgrassandole: generalmente i kit sono forniti di salviettine a questo scopo, oppure potete utilizzare alcol isopropilico o un primer specifico.
- Scegliere attentamente gli strip più adatti per le proprie unghie, tenendo conto della forma e delle dimensioni giuste di ciascuna unghia: lo smalto ideale non dev’essere più piccolo dell’unghia, anzi, idealmente solo leggermente più grande.
- Applicare il patch dal centro verso l'esterno, premendo bene e sigillando sempre bene i bordi, per evitare infiltrazioni. Per questa operazione è indispensabile utilizzare un bastoncino di legno d’arancio (anche questo generalmente fornito con i kit, oppure facilmente reperibile tra gli accessori base per la manicure). Evitate la presenza di bolle d’aria: se presenti, spingetele dal centro dell’unghia verso i bordi. ù
- limate le unghie con delicatezza, rimuovendo l’eccesso di smalto e completando quindi con cautela la vostra manicure.
I trucchi che fanno la differenza
- Buffer: prima della pulizia, passate un buffer delicato sulla superficie per creare micro-abrasioni che migliorano l'aderenza, come fareste per ogni altro tipo di smalto
- Sigillatura perfetta: chiudete sempre il bordo libero dell'unghia, è la zona più soggetta a scheggiature
- Olio cuticole: applicatelo ogni sera per mantenere morbida la pelle intorno all’unghia e prevenire la comparsa di pellicine
- Rimozione dolce: acetone puro, cotton fioc, dieci minuti di pazienza e via tutto senza traumi.
Come rimuovere lo smalto adesivo
Rimuovere lo smalto adesivo è davvero semplicissimo: sarà sufficiente sollevare leggermente la patch con una pinzetta, aiutandosi se occorre con un bastoncino da manicure.
Se lo smalto si è indurito, consigliamo di immergere le mani in acqua calda prima di procedere con la rimozione.
Smalto adesivo migliore: i brand da provare subito
Il mercato degli smalti adesivi è esploso, ma non tutti i prodotti sono degni delle nostre unghie. Gli smalti adesivi non sono tutti uguali, e abbiamo scelto per voi i cinque brand più interessanti. Dalle patch ultra-glamour alle strips che durano settimane, ecco lo smalto adesivo migliore per le vostre unghie, per ogni esigenza e budget.
Sephora Nail Patches
Foto: sephora.it
Le Nail Patches di Sephora permettono una manicure dal risultato professionale in 5 minuti a meno di 7 euro. Questi patch adesivi si adattano a qualsiasi forma e dimensione di unghia, rivestendo l'intera superficie con una precisione chirurgica. Disponibili in fantasie che vanno dal minimal chic ai pattern più audaci, sono perfetti per chi vuole sperimentare senza impegno. Si tagliano facilmente, aderiscono come se fossero nati sulle vostre unghie e costano meno di un aperitivo.
OPI xPRESS/ON
Foto: opi.com
Anche un marchio storico della manicure professionale, come OPI, ha preso molto sul serio la novità delle press-on nails con xPRESS/ON: una quarantina i colori disponibili, durata fino a 14 giorni e qualità da salone. Realizzate con il 94% di materiali riciclati, sono vegane e riutilizzabili, quindi belle dentro e fuori. La gamma include sia lunghezze e colori classici che design più audaci, tutti con la firma OPI, una garanzia di qualità.
Néonail Gel Stickers Easy On
Foto: neonail.it
I Gel Stickers Easy On di Néonail portano la professionalità del gel in formato adesivo. Questi stickers combinano la durata del gel tradizionale con la semplicità di applicazione degli smalti adesivi: niente lampade, niente complicazioni, solo risultati da nail artist. La texture gel dona profondità e brillantezza superiori a quelle dei comuni smalti adesivi, mentre la tenuta supera quella di qualsiasi smalto tradizionale. Disponibili anche per le unghie dei piedi.
Catrice Neon Blast
Foto: catrice.eu
Le Neon Blast strips di Catrice sono esplosioni di colore: autoincollanti, in rosa e giallo fluo, garantiscono unghie davvero sorprendenti. Disponibili in otto dimensioni diverse per un fit perfetto, si applicano in pochi minuti per un risultato impeccabile. Sono la scelta perfetta per chi ama osare e non passa inosservata: colori neon che brillano di luce propria e una tenuta che resiste a qualsiasi occasione.
Ohora
Foto: ohora.com
Ohora ha rivoluzionato il mondo dello smalto in gel adesivo: il brand combina un design trendy - come questo N Matcha Chrome - con tecnologia all'avanguardia. Ogni strip è studiato per aderire perfettamente all'unghia naturale, creando un effetto gel impeccabile che dura settimane. La selezione spazia da nail art elaborate ai colori più vivaci, con una precisione che fa la differenza.
Foto di apertura: Freepik