Tips Moda e Beauty
Tips Moda e Beauty

Regola dei terzi: l'outfit perfetto è questione di proporzioni

La regola dei terzi applicata alla moda: il segreto matematico per creare outfit equilibrati che valorizzano ogni tipo di fisico.

La regola dei terzi applicata alla moda: il segreto matematico per creare outfit equilibrati che valorizzano ogni tipo di fisico.

Vi siete mai domandati perché alcuni outfit sembrano immediatamente azzeccati, mentre altri, nonostante i capi siano alla moda, adatti alla nostra bodyshape, e magari anche in palette, non ci convincono? Il segreto si nasconde in una logica di styling, la regola dei terzi, fondamentale per creare look equilibrati che esaltano la figura. Dimenticatevi delle proporzioni casuali: scopriamo insieme come padroneggiare l'arte delle giuste misure.

Come funziona la regola dei terzi per gli outfit

Regola dei terziFoto: Freepik - jcomp

Ma cos'è la regola dei terzi nella moda? Nel fashion styling, la regola dei terzi rappresenta il principio “matematico” che trasforma un insieme di capi in un outfit armonioso. Essenzialmente, si tratta di dividere la figura in tre parti, e di giocare con le proporzioni per creare bilanciamento e armonia visiva. Anche se può sembrarci una novità, la regola dei terzi affonda le sue radici in un’antica saggezza, vale a dire nelle proporzioni della sezione aurea, nota fin dal tempo degli antichi Greci. Il rapporto dei due terzi è considerato più armonioso, tanto da aver trovato applicazione, storicamente, sia in architettura che in fotografia.

Il punto focale: dove deve cadere l'attenzione

Quando indossiamo un outfit, l'occhio di chi ci guarda cerca naturalmente un punto su cui fermarsi. Questo "punto focale" dovrebbe idealmente trovarsi a un terzo dall'alto o dal basso del nostro corpo, mai esattamente al centro. Pensate, ad esempio, a una cintura con borsa posizionata leggermente sopra il punto vita naturale. Il rapporto ideale è di 2 a 1, così si evita di tagliare visivamente la figura a metà: diversamente, l'effetto sarebbe quello di apparire più bassi e meno slanciati.

Un abito lungo fino alla caviglia con uno spacco laterale che termina a un terzo dalla lunghezza totale creerà un effetto ottico molto più interessante rispetto a uno spacco centrale che divide l'abito esattamente a metà. Allo stesso modo, un pantalone a vita alta che copre circa due terzi del busto slancerà immediatamente la vostra figura.

L'equilibrio cromatico: come distribuire i colori

La regola dei terzi si applica anche alla distribuzione dei colori nei nostri oufit. Provate a indossare un colore dominante sui due terzi del vostro corpo e un colore a contrasto sul terzo rimanente. Per esempio, pantalone e giacca dello stesso colore (due terzi) abbinati a una camicia di un colore diverso (un terzo). Il risultato sarà molto più armonioso rispetto a tre capi di tre colori diversi.

Regola dei terzi e body shape

Che ne direste se mettessimo in pratica quanto detto con esempi concreti? Se avete un fisico a clessidra, potete valorizzare il punto vita posizionandolo nel terzo superiore del vostro corpo. Se invece avete le spalle larghe, create un punto focale nel terzo inferiore, con pantaloni o gonne a vita alta. Come può risultare familiare a chi già conosce i concetti fondamentali legati alla body shape, conoscere la propria morfologia è fondamentale per creare proporzioni vantaggiose, ma la regola dei terzi aggiunge un livello di precisione matematica che funziona per qualsiasi tipo di fisico. Vediamo insieme due esempi.

Per la silhouette a mela

Se la vostra figura tende ad accumulare volume nella parte centrale, la regola dei terzi diventa la vostra migliore alleata. Questa tipologia di corpo, caratterizzata da spalle e fianchi relativamente stretti con una zona addominale più prominente, può trarre enormi benefici dall'applicazione strategica delle proporzioni. Creare linee visive che devino l'attenzione dalla zona centrale e ridefiniscano virtualmente la silhouette è l'obiettivo principale. Ecco come la regola dei terzi può rivoluzionare il vostro approccio al guardaroba:

  • Scegliete top che terminano a un terzo sopra l'ombelico o a un terzo sotto, mai esattamente all'altezza della vita
  • Optate per pantaloni che iniziano a un terzo dal punto vita naturale verso il basso
  • Giocate con giacche e cardigan che coprono i due terzi superiori del corpo.

Per la silhouette a pera

Chi ha fianchi pronunciati può usare la regola dei terzi per creare un equilibrio visivo perfetto. La silhouette a pera, con spalle più strette rispetto ai fianchi e cosce proporzionalmente più ampie, rappresenta una delle morfologie più comuni, soprattutto tra le donne mediterranee. Invece di cercare semplicemente di nascondere i fianchi, la regola dei terzi vi insegna a bilanciare strategicamente le proporzioni, creando punti focali che ridefiniscono completamente la percezione del vostro corpo. Applicate questi principi per trasformare ciò che considerate "punti critici" in elementi di forza del vostro stile:

  • Preferite top con dettagli importanti che attirano l'attenzione al terzo superiore
  • Scegliete pantaloni scuri che coprano esattamente due terzi delle gambe
  • Abbinate gonne che terminano a un terzo dalla caviglia o a un terzo sopra il ginocchio.

Dieci capi must-have perfetti per la regola dei terzi

Regola dei terzi - idee di outfitFoto: Freepik

Abbiamo individuato per voi una selezione di capi che incarnano perfettamente il principio della regola dei terzi: facili da integrare nel vostro guardaroba, per outfit sempre proporzionati.

Cardigan cropped

Il cropped è nostro amico, se sappiamo come usarlo. Questo tipo di cardigan, che potremmo definire “strategicamente” corto, termina esattamente a un terzo del busto, creando una linea visiva che allunga la figura. Sceglietelo in una lana morbida, come la lana merino, con bottoni a contrasto: si abbinerà perfettamente con pantaloni a vita alta o gonne midi, mantenendo sempre l'equilibrio delle proporzioni. La palette di colori neutri rende questo pezzo versatile, facile da indossare in molteplici occasioni.

Pantaloni a vita alta

Coprendo i due terzi inferiori della figura, creano immediatamente un effetto slancio, mentre il taglio dritto e la vita alta posizionata strategicamente al terzo superiore del corpo allungano visivamente le gambe. La piega centrale e il tessuto fluido rendono i pantaloni a vita alta sartoriali eleganti ma incredibilmente comodi, perfetti per l'ufficio quanto per un aperitivo.

Blazer oversized

Con la sua lunghezza studiata per coprire esattamente due terzi del busto, un blazer oversized crea automaticamente proporzioni perfette. Ancora meglio se scegliamo un modello strutturato, dal taglio leggermente maschile, il cui contrasto con qualsiasi outfit femminile ci aiuta a creare un equilibrio visivo sorprendente.

Abito chemisier con cintura

Questo stile di abito, con cintura posizionata esattamente a un terzo dall'alto, crea un punto focale perfetto che valorizza ogni tipo di fisico. La lunghezza midi, che termina a un terzo dalla caviglia, aiuta a rispettare perfettamente la regola delle proporzioni. I bottoni sul davanti, infine, creano una linea verticale, che slancia ulteriormente la figura.

Gonna a pieghe midi

Con la sua vita alta e la lunghezza che termina esattamente a un terzo dalla caviglia, questa gonna crea proporzioni ideali per qualsiasi tipo di figura. Le pieghe verticali aggiungono movimento e leggerezza, mentre il tessuto fluido crea un effetto sofisticato. Abbinata a un top corto che termina al terzo superiore, crea un outfit perfettamente bilanciato.

Giacca denim cropped

Il giubbino di jeans è un alleato strategico del nostro guardaroba di mezza stagione, soprattutto in versione cropped. Terminando esattamente a un terzo del busto, questa giacca crea naturalmente proporzioni perfette. Un taglio leggermente oversize sulle spalle può bilanciare qualsiasi tipo di fisico: la giacca denim cropped è perfetta sopra abiti lunghi o con pantaloni a vita alta, sempre rispettando la regola dei terzi.

Stivali al ginocchio

Gli stivali alti che terminano esattamente a un terzo dalla coscia, creano una proporzione perfetta con gonne e abiti. Ancora meglio se il tacco è di media altezza, ideale per slanciare la figura senza tuttavia sacrificare il comfort. Anche la scelta di una pelle morbida va nella direzione di una maggiore comodità, senza sacrificare l’estetica, perché si adatta perfettamente alla gamba. Gli stivali al ginocchio sono un piccolo investimento, che può trasformare un gran numero di outfit, in armonia con la regola dei terzi.

La regola dei terzi: un trucco da stylist a portata di mano

Applicare la regola dei terzi al nostro guardaroba non è complicato come potrebbe sembrare. Si tratta semplicemente di osservare con occhio critico dove terminano e iniziano i nostri capi, preferendo sempre divisioni a un terzo o due terzi, anziché a metà. La prossima volta che vi guarderete allo specchio, provate a fare questo esercizio: immaginate due linee orizzontali che dividono il vostro corpo in tre parti uguali. I vostri capi terminano in corrispondenza di queste linee o al centro? Ricordate che piccole modifiche, come arrotolare una manica o aggiungere una cintura, possono fare la differenza tra un outfit ordinario e uno straordinario. Ora che conoscete il segreto delle proporzioni perfette, siete pronte per rivoluzionare il vostro stile!