Beauty
Beauty

Bubble braids, le trecce a bolla: ecco come farle

Come fare le bubble braids perfette: ispirazioni e segreti per realizzare le trecce a bolle.

Come fare le bubble braids perfette: ispirazioni e segreti per realizzare le trecce a bolle.

Se siete stanche della solita coda di cavallo legata da uno scrunchie e la vostra bacheca Pinterest straripa di hair inspo per realizzare trecce particolari e vivacizzare le vostre acconciature, siete arrivate nel posto giusto. Probabilmente, nelle vostre ricerche, vi siete già imbattute nelle bubble braids, o forse non ancora: ma queste trecce a bolla hanno invaso i nostri feed social e conquistato chiunque abbia un minimo di voglia di sperimentare con i capelli. Il bello è che sembrano complicate, ma in realtà sono facilissime da fare, anche se la nostra manualità, in fatto di acconciature, lascia molto a desiderare.

Il nuovo trend delle bubble braids

Foto: Pinterest @heartafact

Basta guardarsi intorno, soprattutto sui social: le bubble braids sono praticamente ovunque in questo momento. Le vediamo su Instagram, TikTok è pieno zeppo di tutorial, e magari anche le nostre amiche più stilose hanno iniziato a farle. Ma cosa sono esattamente? Sono code segmentate con elastici, che creano delle sezioni gonfie, tipo bolle, appunto. L’effetto di queste acconciature, che potremmo definire a metà tra una coda e una treccia, è tridimensionale, perfetto per dare volume anche a una chioma piatta.

Ma soprattutto: delle trecce a bolla ci piace particolarmente la loro grande versatilità, in termini di look. Si possono realizzare tante acconciature diverse, da abbinare a stili diversi, per vivacizzare un outfit sobrio e minimal così come per enfatizzare un look da cerimonia. C'è chi le fa doppie sui lati, chi preferisce una sola coda centrale, chi le porta alte e chi basse. Ogni versione ha il suo perché, naturalmente, e si adatta a situazioni diverse.

In attesa di svelarvi tutti i segreti delle bubble braids, vi sveliamo il trucco per portarle in maniera impeccabile, ossia tirare bene i capelli di ogni sezione per poi riuscire a “gonfiare” le bolle: più volume diamo, più l'effetto è wow. E se abbiamo capelli lunghi, ancora meglio - possiamo fare bolle più numerose o voluminose, e l'acconciatura sarà ancora più scenografica.

Come fare le bubble braid

Fare le bubble braids è così semplice che ci siamo chieste perché non ci avevamo pensato prima. In termini di attrezzatura occorre davvero poco: elastici (vanno bene sia trasparenti che colorati), una spazzola, un pettine e magari della lacca o un altro fissante per lo styling, se vogliamo essere sicure che tutto resti al suo posto. Niente di più.

Qui trovi il tutorial video (clicca sul video per poterlo vedere su Pinterest), e subito sotto i passaggi spiegati per iscritto.

1. Dividi i capelli

  • Decidi se fare una o due bubble braids:
  • una centrale per un look più elegante;
  • due laterali per uno stile più sbarazzino e giovanile.
  • Usa il pettine per dividere la chioma a metà (se scegli due trecce).

2. Realizza la coda di base

  • Raccogli i capelli in una o due code alte o basse, a seconda dello stile che preferisci.
  • Fissa con un elastico ben saldo.
  • Se vuoi un effetto più voluminoso, puoi tirare delicatamente la parte superiore per dare più movimento.

3. Crea le “bolle”

  • A qualche centimetro dal primo elastico (3–5 cm circa), aggiungi un altro elastico intorno alla coda.
  • Con le dita, tira leggermente i capelli tra i due elastici per gonfiare la sezione e creare la prima bolla.
  • Ripeti questo passaggio fino a raggiungere le punte, mantenendo la stessa distanza tra gli elastici.

4. Modella le bolle

  • Una volta inseriti tutti gli elastici, aggiusta ogni sezione tirando delicatamente per uniformare la grandezza delle “bolle”.
  • Se vuoi un effetto più definito, vaporizza un po’ di lacca o spray texturizzante su ogni bolla.

5. Rifinitura

  • Per nascondere gli elastici, puoi avvolgere una ciocca sottile di capelli su ciascun elastico e fissarla con una forcina.
  • Aggiungi accessori hair hardware, perline, fiocchi o clip decorative per un tocco glamour o boho.

Un consiglio che ci sentiamo di dare: prima di iniziare, spruzziamo sui capelli un po’ di prodotto texturizzante (senza esagerare), come uno spray al sale marino o una noce di mousse volumizzante. Le bolle risulteranno più piene e l'acconciatura resisterà per tutto il giorno.

Bubble braids per capelli medi e corti

E se invece non abbiamo una chioma lunghissima? Possiamo comunque sperimentare con le bubble braids. Con i capelli medi bastano anche solo poche bolle ben fatte, per ottenere un risultato carino e particolare: soprattutto in questo caso, l’importante è gonfiare bene ogni sezione. Chi invece ha i capelli corti può provare con delle bubble braids mignon o mini bubble braids laterali: diventano un dettaglio interessante che cambia completamente il look, anche il più basico: il taglio ideale è il classico bob corto.

Bubble braid: look e inspo

Adesso che sappiamo come si fanno le trecce a bolle, possiamo divertirci a sperimentare. Abbiamo setacciato le inspo per voi le ispirazioni più belle e interessanti. Ce n'è davvero per tutti i gusti, dal casual al più ricercato.

Bubble braids doppie per un effetto sporty-chic

Foto: Pinterest @tracebear

Due code sui lati, belle alte, con bolle generose e ben gonfiate. Ci danno subito un'aria giovane e glamour, e oltre che stilose, sono anche comodissime per andare a correre o fare sport. Il segreto è posizionare le code abbastanza in alto - così ci aiutano pure a slanciare la figura - e creare bene il volume delle bolle.

Bubble braid singola alta con finish lucido

Foto: Pinterest @manuluize

Questa è la versione per quando vogliamo fare colpo. Una coda alta, bolle extra voluminose, e la parte superiore della testa tirata perfettamente liscia con gel o cera. L'effetto sleek contrasta con le bolle morbide e il risultato è molto sofisticato. L’ideale per una cena fuori e per quelle serate in cui vogliamo sentirci al massimo pur mantenendo un look apparentemente easy.

Bubble braids con hair hardware

Foto: Pinterest @fabmoodmag

Se alle trecce a bolla aggiungiamo degli accessori hair hardware, che ultimamente vanno fortissimo, l'acconciatura raggiunge tutto un altro livello. Possiamo, ad esempio, mettere clip metalliche tra una bolla e l'altra, oppure usare cerchietti dorati che abbracciano le sezioni. Il mix tra le bolle morbide e gli accessori rigidi crea un contrasto interessante, contemporaneo e grintoso.

Bubble braids basse per uno stile elegante

Foto: Pinterest @alisa_samsonova

Se state pensando che le bubble braids siano adatte solo ai look informali, siate pronte a ricredervi. La versione bassa è sorprendentemente elegante. Si parte con una coda alla nuca, si fanno bolle piccole e più ravvicinate tra loro per un effetto discreto, e magari si lasciano un paio di ciocche morbide sul viso per addolcire il tutto. Se abbiamo un evento un po' più formale, o semplicemente vogliamo essere chic senza strafare, questa è la soluzione giusta.

Bubble braids colorate

Foto: Pinterest @dailyhairstyleus

Al contrario, se il vostro obiettivo è stupire e divertirvi con un’acconciatura fuori dal normale, divertitevi ad abbinare elastici colorati, magari di tonalità diverse per ogni bolla. Rosa, viola, azzurro - potete giocare con i colori che preferite o abbinarli ai vostri outfit. Questa versione è perfetta per i festival estivi e altri eventi in cui la creatività raggiunge anche le nostre chiome e porta un po' di allegria nei nostri capelli.

Foto di apertura: iStock